Reload
Eravamo rimasti al nostro ultimo tour in Grecia con Caldana nel 2019 - che consigliamo - e dopo aver consultato www.caldana.it siamo stati affascinati dalla proposta della Germania, lungo il fiume Reno.
Lungo Le Rive del Reno (3-7 Agosto 2022)
Il tour si articola in 5 intensi giorni in bus granturismo (al timone il bravissimo autista Maurizio) partenza da Milano direzione Francoforte sul Meno fino a Bonn passando dalla visita delle città di Magonza, Coblenza, Colonia nonché la navigazione su battello, in un tratto del Reno. Il tour è stato guidato da Alessandra, sempre attenta e disponibile con tutti i partecipanti, il nostro riferimento per tutto il tour.
Il mio cellulare, come ormai per tutti, è stato il mio occhio che restituisce quanto visitato. Le foto del diario di questo viaggio sono alcune tra quelle specifiche del tour, dei momenti unici che i partecipanti hanno vissuto e che hanno reso il viaggio diverso da altre esperienze.
Il primo giorno è trascorso in bus fino all’ arrivo in hotel a Francoforte sul Meno.
Il secondo giorno è stato caratterizzato dalla visita a piedi della città di Magonza e dalla visita al museo Gutenberg, dove il gruppo ha assistito anche ad un laboratorio museale relativo alla storia della stampa.

Il pomeriggio è proseguito con la visita all’abbazia di Eberbach dove Il gruppo si è trovato in un luogo meraviglioso, uno dei monumenti più significativi delle Germania, dove nel 1985-1986 furono girate molte scene degli interni del film Il nome della Rosa.
La foto riporta la guida ed il gruppo all’inizio della visita.


Il pomeriggio è proseguito con la visita all’abbazia di Eberbach dove Il gruppo si è trovato in un luogo meraviglioso, uno dei monumenti più significativi delle Germania, dove nel 1985-1986 furono girate molte scene degli interni del film Il nome della Rosa.
La foto riporta la guida ed il gruppo all’inizio della visita.

Il terzo giorno è stato dedicato alla navigazione sul Reno. Dal battello si possono ammirare le bellezze lungo il grande fiume in particolare castelli e vigneti. Un’esperienza unica perché effettuata da una prospettiva diversa, quella dell’acqua.

Il pomeriggio è proseguito a Coblenza, città antica posta alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella.
La foto ritrae il gruppo con la guida davanti alla Basilica di San Castore, patrono della città.


Il pomeriggio è proseguito a Coblenza, città antica posta alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella.
La foto ritrae il gruppo con la guida davanti alla Basilica di San Castore, patrono della città.

Il quarto giorno ci siamo spostati a Colonia in particolare abbiamo visito il Duomo, una delle maggiori attrattive turistiche della Germania. Nel tempo libero, si è scelto di salire i 475 gradini e vedere la città dall’alto, la fatica è stata ricompensata dal panorama sulla città! Il biglietto può essere esteso anche al museo (nel sottosuolo) che conserva i tesori della Cattedrale, ne vale la pena per i pezzi unici conservati.

Nel pomeriggio siamo scesi a sud a Bonn con la visita della casa di Beethoven e un giro guidato della città a piedi. Con le emozioni musicali del geniale compositore annidate nella mia mente, sono risalita nel bus verso il rientro a Francoforte sul Meno.

Nel pomeriggio siamo scesi a sud a Bonn con la visita della casa di Beethoven e un giro guidato della città a piedi. Con le emozioni musicali del geniale compositore annidate nella mia mente, sono risalita nel bus verso il rientro a Francoforte sul Meno.
L’ultimo giorno, l’organizzazione Caldana ci ha stupiti piacevolmente con la sosta, nella via del ritorno, a Riquewihr, incantevole villaggio fiabesco, in Alsazia.
Abbiamo ripreso a viaggiare e con Caldana Europe Travel. Pensiamo che come disse Edgar Allan Poe... Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato... E, per noi, fino al prossimo viaggio Caldana.
Buon viaggio a tutti!
Chiara
con Benedetto e Nicola
