Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice in Autunno
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, il più vecchio parco na8zionale della Croazia, è sicuramente uno dei siti naturalistici più suggestivi d'Europa, non è un caso infatti che, dal 1979, sia annoverato dall'Unesco nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità.Trovarsi di fronte a questo maestoso spettacolo creato dalla natura è un'esperienza davvero particolare ed emozionante in ogni periodo dell'anno, ma durante l'autunno il Parco acquista un fascino unico e l'atmosfera è ancora più magica grazie ai caldi colori della vegetazione caratteristici di questo periodo dell'anno, dal rosso all'arancio e al giallo uniti ad un tocco ancora di verde. Vi sembrerà di trovarvi in un quadro.

Ciò che rende speciale il parco sono i 16 laghi carsici, suddivisi in Laghi Superiori ed Inferiori, collegati tra loro da un numero infinito di cascate, ruscelli e salti d'acqua. La visita si svolge grazie ad un complesso sistema di passeggiate che si snoda su sentieri ben segnalati, al quale si aggiungono ponti e passerelle sospesi sull'acqua. La bellezza delle alte cascate create dall'acqua che passa dal lago superiore a quello inferiore e della natura che vi circonda , avvolti nei colori dell'autunno, vi lascerà letteralmente senza fiato.

I laghi sono formati da 2 fiumi, il Fiume Bianco ed il Fiume Nero, caratterizzati da acque molto ricche di sali calcarei. Per un meccanismo naturale questi sali sono fatti precipitare dalla vegetazione e creano, nel tempo, vere e proprie dighe naturali che, ad un certo punto, la pressione dell'acqua rompe formando nuovi corsi d'acqua nel terreno. Questo fenomeno, comune per le acque calcaree, qui a Plitvice ha assunto nel corso degli anni una rilevanza molto importante dando vita allo straordinario capolavoro naturale che oggi possiamo ammirare.

Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice si trova nella parte montuosa della Croazia, nella parte meridionale della catena montuosa di Mala Kapela, a un'altitudine tra 450 e 1280 m. Grazie alla sua estensione di migliaia di ettari, sono presenti vari tipi di flora e di fauna. Per quanto riguarda la flora il Parco è famoso per la ricchezza delle specie protette dalla Legge sulla tutela della natura della Repubblica di Croazia (ventidue specie), tra cui si trovano l'orchidea più bella di tutta l'Europa e particolari piante carnivore. In questo paradiso verde dimorano 157 specie di uccelli, 50 specie di mammiferi, 20 tipi di pipistrelli, 321 specie di farfalle e altri animali, fra i quali l'orso bruno che è il simbolo del parco.
Visita il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice con il tour guidato di Caldana Europe Travel: Lubiana, Zagabria, Laghi di Plitvice e Istria
