Proposte di viaggio

Cosa vedere a Tirana e dintorni per scoprire la Terra delle Aquile

Meraviglia e autenticità tra storia e natura: ecco cosa vedere a Tirana e dintorni 

C’è un luogo, nel cuore dei Balcani, dove il sole si riflette sulle acque cristalline del mare Ionio, le montagne profumano di pini e timo selvatico, e la gente ti accoglie con un sorriso sincero: è l’Albania, la “Terra delle Aquile”, un paese che sa sorprendere con la sua bellezza autentica e con un patrimonio culturale ancora tutto da scoprire.

La capitale, colorata e vivace, è solo il punto di partenza di un itinerario che abbraccia cultura, natura e tradizioni profonde. Dal fascino ottomano di Berat alla costa di Ksamil, dalla potenza della storia antica di Butrinto al mistero della Sorgente Occhio Azzurro, scopriamo cosa vedere a Tirana e dintorni, durante un viaggio che si rivela un invito alla meraviglia: un mix perfetto tra città in fermento, villaggi che sembrano sospesi nel tempo, siti archeologici millenari e spiagge da sogno. 

Cosa vedere a Tirana e dintorni per fare un tuffo nella storia albanese
cosa vedere a tirana e dintorni

L’Albania è una delle mete europee più sorprendenti per un viaggio primaverile, e partire dalla capitale Tirana significa immergersi nell’anima vibrante di un Paese che ha saputo rinascere e reinventarsi. Una città che ha saputo trasformarsi, lasciandosi alle spalle le ombre della dittatura per aprirsi al mondo con colori accesi, street art, musei alternativi e un’energia giovane che contagia. 

Il cuore pulsante di Tirana è Piazza Skanderbeg, da cui si snoda ogni itinerario. Qui potrai visitare la splendida Moschea Et'hem Bey, raffinato esempio di architettura ottomana, e scendere nel sottosuolo del Bunk’Art, museo ricavato da un vero bunker dell’epoca comunista, che racconta con forza e sensibilità la storia più recente dell’Albania. E quando il sole cala, è il quartiere Blloku che prende vita: un tempo riservato all’élite politica, oggi è il fulcro della movida tiranese, tra locali di design e caffè alla moda.

Non lontano da Tirana, nei dintorni, si trova Kruja, antica capitale albanese e città simbolo della resistenza. Immersa tra le montagne, conserva con orgoglio il Castello di Skanderbeg, dove è custodito il museo dedicato all’eroe nazionale. Passeggiare tra le botteghe del vecchio bazar è come fare un salto nel tempo, tra tappeti, artigianato locale e profumo di spezie.

Scendendo verso la costa, si raggiunge Durazzo, una delle città più antiche del paese. Affacciata sul mare Adriatico, alterna resti archeologici di epoca romana – come il teatro antico – a eleganti passeggiate lungo il litorale, perfette per un tramonto sul mare.
cosa vedere a tirana e dintorni

Più tranquilla e immersa nel verde è Ardenica, un piccolo borgo conosciuto per il suo suggestivo monastero ortodosso del XIII secolo. L’atmosfera che si respira qui è di silenzio e spiritualità, tra affreschi antichi e ulivi secolari.

A pochi chilometri, sorge Apollonia, un sito archeologico di straordinaria importanza fondato dai Greci nel VI secolo a.C., conosciuto come “Apollonia Prima”, ovvero la più importante tra le trenta antiche città costruite in onore di Apollo. Passeggiando tra i resti di templi, teatri e agorà, è facile immaginare la vita quotidiana di questa fiorente città dell’Impero Romano, il tutto immerso in un paesaggio collinare dolce e poetico.

Procedendo verso sud si arriva a Valona, città portuale dal fascino mediterraneo, nota per essere stata la culla dell’indipendenza albanese. La Piazza della Bandiera, il museo storico e il rinnovato lungomare raccontano un volto moderno e accogliente, mentre le vicine spiagge offrono angoli di autentico relax.
Attraversando il maestoso Parco Nazionale di Llogara, si apre davanti agli occhi una delle strade costiere panoramiche più belle d’Europa. Foreste fitte, aria pura, e scorci vertiginosi sul mare rendono questo tratto una meraviglia naturale imperdibile.

Arrivati sulla Riviera Ionica, si incontra la vivace e soleggiata Saranda, che incanta con il suo lungomare elegante e le acque cristalline. È la base perfetta per esplorare Butrinto, sito archeologico Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta storie di colonie greche, città romane e fortezze veneziane, il tutto immerso in una natura lussureggiante.
cosa vedere a tirana e dintorni

Non lontano, la magia si rinnova a Ksamil, con le sue spiagge di sabbia bianca e le isole che sembrano galleggiare sull’acqua turchese. Un vero paradiso tropicale... a due passi da casa!

Risalendo verso l’interno, si arriva ad Argirocastro, detta la “città di pietra”, anch’essa Patrimonio UNESCO. Qui, il tempo sembra essersi fermato tra case-fortezza ottomane, stradine acciottolate e il maestoso castello che domina la valle.

A pochi chilometri, la Sorgente Occhio Azzurro (Syri i Kaltër) offre uno spettacolo naturale affascinante: una sorgente d’acqua dolce dai riflessi blu intensi che sgorga tra la vegetazione selvaggia. Un luogo misterioso, perfetto per gli amanti della natura.

Ultima, ma non per bellezza, Berat, la “città dalle mille finestre”, capolavoro di architettura ottomana, arroccata lungo le rive del fiume Osum. I quartieri storici di Mangalem e Gorica, il castello abitato e il Museo Onufri con le sue icone bizantine rendono Berat una delle perle più luminose dell’Albania.

Scegli di scoprire l’Albania con Caldana Europe Travel!
cosa vedere a tirana e dintorni

L’Albania è vicina, autentica e sorprendentemente ricca di bellezze tutte da scoprire. E quale momento migliore per esplorarla se non ora, con la professionalità e l’esperienza di Caldana Europe Travel

Puoi partecipare al Gran Tour dell’Albania Terra delle Aquile Exclusive, un itinerario che unisce storia, cultura, natura e relax, accompagnato da guide esperte che sanno perfettamente cosa vedere a Tirana e dintorni e da un’organizzazione impeccabile.
Dalle montagne all’Adriatico, dai siti archeologici alle spiagge incontaminate, la Terra delle Aquile ti regalerà emozioni vere, panorami indimenticabili e l’ospitalità calorosa di un popolo che ama accogliere.

Contattaci per scoprire le prossime partenze e preparati a partire. 

Redazione Caldana Travel

Condividi l'articolo
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
TI CONSIGLIAMO...
Gran Tour dell'Albania, Terra delle Aquile Exclusive

Gran Tour dell'Albania, Terra delle Aquile Exclusive

con accompagnatore dall'Italia. Volo incluso.

SCOPRI TUTTI I TOUR