La Ringstrasse a Vienna: cosa vedere nel viale più bello del mondo
A passeggio lungo la Ringstrasse a Vienna! Cosa vedere tra arte, storia e cultura
Con la sua eleganza senza tempo, Vienna è una città che affascina qualsiasi viaggiatore.
Qui, nel cuore della capitale austriaca, si trova quello che viene considerato il “viale più bello del mondo”: la Ringstrasse, un viale monumentale che sembra raccontare, passo dopo passo, la storia e la grandiosità della città. Simbolo della Vienna imperiale, passeggiare lungo questa strada significa immergersi in un tributo al passato glorioso della città, in un viaggio che attraversa epoche e stili diversi, dal neogotico al neorinascimentale, fino all'Art Nouveau.
Dal Teatro dell’Opera, ai giardini del Rathaus, scopriamo allora la storia della Ringstrasse di Vienna e cosa vedere per lasciarsi ispirare da una città che ha fatto della bellezza un vero e proprio stile di vita.
L'affascinante storia della Ringstrasse di Vienna
Se non hai molti giorni a disposizione per visitare Vienna, sappi che lungo la Ringstrasse troverai molti dei monumenti più importanti. Questo viale, infatti, nasce nella seconda metà del XIX secolo come un grandioso progetto urbanistico voluto dall’imperatore Francesco Giuseppe I.
L’idea era quella di trasformare Vienna in una metropoli moderna e di celebrare la grandezza dell’Impero austro-ungarico. Per realizzare questo sogno, furono abbattute le antiche mura medievali che circondano la città, dando vita a un anello di circa 5 chilometri che oggi circonda il centro storico. Inaugurata ufficialmente nel 1865, la Ringstrasse divenne presto un simbolo della nuova Vienna imperiale.
Gli edifici lungo il viale furono progettati dai più grandi architetti dell’epoca, ciascuno ispirato ai principali stili architettonici europei, delineando un’opera ingegneristica e artistica segno di modernità e apertura al futuro. La Ringstrasse, infatti, è dotata di un sistema di trasporto pubblico innovativo e di ampi viali alberati pensati per il passeggio e la socializzazione.
Oggi, la Ringstrasse di Vienna è considerata uno dei viali più belli del mondo, un museo a cielo aperto dove il passato e il presente si incontrano armoniosamente. Il viale non è solo un testimone della grandezza storica di Vienna, ma anche un luogo vivo, dove si tengono eventi culturali, mercatini e celebrazioni che attraggono visitatori da ogni parte del mondo.
Tutti i monumenti lungo la Ringstrasse di Vienna: ecco cosa vedere
Tra edifici, parchi e caffè storici situati lungo la Ringstrasse di Vienna, ecco cosa vedere per esplorare al meglio l'essenza della capitale austriaca, in una passeggiata attraverso alcune delle più iconiche meraviglie architettoniche della città.
Teatro dell’Opera (Staatsoper), uno degli edifici più ammirati al mondo, con la sua facciata neorinascimentale e dall’atmosfera sofisticata che richiama i fasti della musica classica viennese.
Museo di Storia dell’Arte (Kunsthistorisches Museum) e il Museo di Storia Naturale, due edifici gemelli, appartenenti sempre all'epoca rinascimentale, custodi di collezioni straordinarie. Di fronte si apre la splendida Piazza Maria Teresa, perfetta per una pausa tra sculture e giardini curati.
Parlamento austriaco, poco distante, si erge in tutto il suo splendore neoclassico, ispirato all’antica Grecia. La maestosa sala della Pallas Atena all’interno e il suo portico monumentale raccontano l’importanza della democrazia per il Paese.
Rathaus (il municipio), situato a pochi passi dal Parlamento. Parliamo di un esempio spettacolare di architettura neogotica, con le sue guglie e il caratteristico campanile centrale che domina la scena. Noto anche per ospitare numerosi eventi culturali, tra cui i celebri mercatini di Natale.
Università di Vienna, un altro gioiello neorinascimentale, e la Chiesa Votiva, con le sue torri gemelle che svettano verso il cielo, simbolo di devozione e arte gotica.
Burgtheater, il teatro nazionale, non lontano dagli altri edifici. Un vero gioiello per gli amanti della cultura e della letteratura con una storia che si intreccia con quella della scena teatrale europea.
Chiesa di San Carlo Borromeo (Karlskirche), un capolavoro del barocco viennese che con la sua maestosa cupola e le due colonne ispirate alla Colonna Traiana di Roma rientra tra gli spettacoli da non perdere lungo il viale.
Ma la Ringstrasse a Vienna non è solo un susseguirsi di edifici maestosi: è anche un luogo di vita quotidiana. I parchi come il Volksgarten e il Burggarten offrono spazi verdi dove rilassarsi, mentre i caffè storici lungo il viale invitano a gustare una fetta di torta Sacher accompagnata da un caffè viennese.
Anche il Musikverein, celebre per ospitare il Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna, merita una visita per la sua straordinaria acustica e l’eleganza delle sue sale.
Infine, gli amanti della natura e della storia non possono perdere lo Stadtpark, dove si trova la celebre statua dorata di Johann Strauss II, uno dei simboli più fotografati della città. Il parco è un luogo di pace e bellezza, ideale per concludere la passeggiata lungo la Ringstrasse.
Scopri la Ringstrasse e cosa vedere a Vienna con Caldana Europe Travel!
Conoscere in anticipo la storia dietro la costruzione della Ringstrasse di Vienna, cosa vedere e quali sono i monumenti più importanti da visitare, ti permetterà di portare con te l’immagine di una città elegante e senza tempo, che celebra il suo passato ma che continua a vivere e innovarsi.
Puoi scegliere di farlo partecipando al nostro tour Vienna Express che permette di passeggiare nel centro storico con visita alla Chiesa degli Agostiniani, ai cortili del Palazzo della Hofburg, al Salone di Gala della Biblioteca Nazionale Austriaca in stile barocco e, ovviamente, lungo il Ring che abbraccia il cuore della città.
In alternativa, puoi scoprire Vienna e dintorni grazie al nostro tour Meraviglie d’Austria, contando sempre sulla presenza di una guida turistica certificata, in grado di svelarti ogni curiosità e informazione su questa splendida e affascinante area d’Europa.