Saint Remy de Provence: tra Nostradamus e Van Gogh
Sulle orme di Nostradamus e Van Gogh nel piccolo borgo di Saint Remy de Provence
Saint Remy è un piccolo borgo tipicamente provenzale, al punto da essere chiamato "la piccola capitale della Provenza".
Ha tutte le caratteristiche di ciò che costituisce l'essenza stessa della Provenza: la posizione abbarbicata, le piccole stradine del centro storico, il profumo di lavanda nell'aria, i mercati, i colori, i fiori, il ritmo rallentato e le case variopinte.
Saint Remy de Provence
Come se tutto questo già non bastasse, Saint Remy è anche collegato a due importanti personalità che hanno vissuto nel suo territorio: Nostradamus e Vincent Van Gogh.
Nostradamus, il più famoso autore di profezie e previsioni apocalittiche della storia europea, nacque a Saint Remy de Provence nel 1503 e vi trascorse tutta l'infanzia. Fate una passeggiata lungo Rue Nostradamus per vedere le mura esterne della sua casa.
Vincent Van Gogh, trascorse due anni dal 1889 al 1890 all'interno della struttura per infermità mentale del Monastero di Saint Paul de Mausole e qui dipinse oltre 143 dipinti ad olio, tra i quali i suoi capolavori assoluti, come la Notte Stellata e i Girasoli. Monastero di Saint Paul de MausoleMonastero di Saint Paul de Mausole, ricostruzione della stanza di Van Gogh
Durante la sua permanenza a Mausole, Van Gogh fece spesso visita al centro cittadino di Saint Remy per prendere ispirazione, ammirare i colori dei fiori e della natura, sentire i profumi.
Paesaggio provenzaleVincent van Gogh - Notte Stellata
Ma il volto più autentico di Saint Remy è quello che si ha durante il coloratissimo mercato settimanale nella piazza del Municipio, che offre ogni mercoledì il meglio della strepitosa produzione locale a residenti e visitatori.
Saint Remy - mercato settimanale nella piazza del MunicipioSaint Remy - mercato settimanale nella piazza del MunicipioSaint Remy - mercato settimanale nella piazza del Municipio
Vuoi visitare Saint Remy de Provence? Puoi farlo con i nostri tour: