Roma, la Città Eterna: racconto di viaggio di una tour leader Caldana Europe Travel
Ciao a tutti io sono Deborah e da diversi anni lavoro come accompagnatrice nella squadra di Caldana Europe Travel. In questi giorni di isolamento vorrei proporvi qualche viaggio virtuale in attesa di ripartire con tante nuove mete e avventure!
Il nostro viaggio inizia con una tappa a Tivoli dove imperatori e papi costruirono le loro magnifiche residenze! Ci fermeremo a visitare la rinascimentale Villa d’Este nota per i bellissimi giardini e dal cui terrazzo nella giornate limpide potete vedere la cupola di San Pietro. Tivoli, Villa d'Este
Â
Il tour a Roma propone una bellissima passeggiata nel quartiere Campo Marzio racchiuso nel cuore della città tra Piazza di Spagna e Piazza Navona. Percorrendo le stesse strade che hanno visto nei secoli imperatori, papi, scrittori, artisti, poeti e architetti racconteremo tante storie curiose e potrete ammirare in tutta la loro bellezza monumenti di fama mondiale. Pensate al Pantheon! Brunnelleschi, Donatello e Palladio ne rimasero letteralmente stregati! Pantheon
La Fontana di Trevi... resa celebre anche da Federico Fellini nel set della Dolce Vita! Ve la ricordate la scena di Anita Eckberg e Marcello Mastroianni che di notte entrano nella fontana?
Campo Marzio è il quartiere dove ha vissuto anche Caravaggio, vicino a Piazza Navona c’è Palazzo Madama dove viveva uno dei suoi più importanti mecenati e poco distante la chiesa di San Luigi dei Francesi dove l’artista ha lasciato tre capolavori. La vocazione di San Matteo di Caravaggio, chiesa di San Luigi dei Francesi
Â
Naturalmente non può assolutamente mancare una visita alla Città del Vaticano con i Musei e la Basilica di San Pietro! In questo kilometro quadrato hanno lavorato tutti i più grandi maestri del mondo e quello che avrete modo di vedere è assolutamente indescrivibile in poche parole!!!! Basilica di San PietroMusei Vaticani
Â
Il nostro viaggio nel tempo continua con una passeggiata nella Roma antica la via dei fori imperiali, il Colosseo simbolo della città ! Saliremo la gradinata del Campidoglio, potrete ammirare il Vittoriale e il bellissimo Mosè di Michelangelo nella chiesa di San Pietro in Vincoli. ColosseoMosè di Michelangelo, Basilica di San Pietro in Vincoli
Un’altra tappa importante è la visita alle catacombe nel parco della Via Appia Antica, parleremo ancora della Roma cristiana e visiteremo la basilica di San Paolo fuori le Mura, con San Pietro la seconda Basilica papale. Basilica di San Paolo Fuori le Mura
Â
Uno dei miei momenti preferiti è la cena a Trastevere! Il quartiere popolare fu scelto da molti artisti che vi aprirono botteghe e gallerie. Oggi, di sera, pullula di vita e molte di quelle botteghe sono diventate osterie e trattorie tipiche che propongono le specialità della cucina romana. Trastevere
Â
Naturamente avrete anche del tempo libero per godervi una passeggiata lungo la via del Corso per un po’ di shopping, visitare qualche Museo e assistere all’appuntamento immancabile della Domenica: l’Angelus del Papa.
Â
Carissimi mi auguro di accompagnarvi presto in questa meravigliosa città , tenete d’occhio le date: www.caldana.it/tourroma
A presto!
Â
Deborah Martello, tour leader Caldana Europe Travel