Proposte di viaggio

Viaggio in Valle d'Itria, tra le 5 città bianche più belle della Puglia

Un incanto tra pietra, luce e tradizione: cosa vedere in Valle d’Itria e nelle città bianche

La Puglia è una terra che rapisce il cuore con i suoi paesaggi intensi, i colori accesi del Mediterraneo, i profumi densi di ulivi e mandorli. Ma c'è una zona in particolare dove il bianco abbagliante delle case si fonde con l'azzurro del cielo: è la Valle d’Itria che con le sue città bianche rappresenta il cuore della Puglia più autentica. 
Questi borghi incantevoli arroccati su colline, devono il loro nome alla calce viva con cui da secoli si imbiancano le abitazioni. Una tradizione che non solo dona uniformità cromatica e bellezza, ma che ha anche un significato pratico: proteggere dal caldo e purificare gli ambienti.

Cortili fioriti, botteghe artigiane, piazzette silenziose, panorami che si aprono tra muretti a secco e trulli: scopriamo cosa vedere nella Valle d’Itria, in un viaggio tra antichi borghi senza tempo!
 

Quali sono le città bianche della Puglia e la loro storia
valle d itria citta bianche

Come anticipato, il nome “città bianche” deriva dall’antica tradizione, risalente a secoli fa, di imbiancare le case con la calce viva: un materiale economico, facilmente reperibile, ma soprattutto igienico e riflettente, perfetto per le calde estati pugliesi. Questo uso ha dato vita a centri urbani uniformi, luminosi e dall'estetica inconfondibile. Ma oltre all’aspetto visivo, queste città bianche della Valle d’Itria raccontano storie antiche, che meritano di essere scoperte. 

Ecco le principali: 
valle d itria citta bianche

Visita la Valle d'Itria e le città bianche pugliesi con Caldana Europe Travel!
valle d itria citta bianche

Per visitare la Valle d'Itria e le sue città bianche, Caldana Europe Travel propone un tour pensato per chi desidera scoprire la Puglia in modo autentico, comodo e ricco di esperienze. Il tour Matera e le Città Bianche della Valle d’Itria è un viaggio affascinante tra luoghi patrimonio dell’umanità, paesaggi mozzafiato e borghi senza tempo.
Durante il tour si visitano molte delle città bianche più belle, tra cui Alberobello, Ostuni e Martina Franca, immergendosi nei ritmi lenti della vita di paese, tra artigianato locale, cucina tipica e panorami rurali. Ogni tappa è studiata per offrire un’esperienza completa e coinvolgente, con visite guidate, tempo libero per scoprire i centri storici e momenti di relax tra le campagne pugliesi.

Con Caldana Europe Travel, il viaggio in Valle d'Itria è arricchito anche dalla visita di Bari, il capoluogo della Puglia, Matera, la famosa e unica “città dei sassi” e poco distante la Cripta del Peccato Originale: una cavità naturale a strapiombo sulla Gravina di Picciano. Parliamo di un luogo simbolo dell’antica arte rupestre del Mezzogiorno, custode di uno straordinario ciclo di affreschi di grande interesse e bellezza a tal punto da essere stata definita la “Cappella Sistina” della pittura rupestre.

Contattaci per avere più informazioni e prenotare il tuo posto.

 

Redazione Caldana Travel

Condividi l'articolo
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp