Un itinerario insolito alla scoperta del Sud della Polonia con Cracovia, lâantica capitale del Paese, ricca di cultura e storia. La vera e propria sorpresa è la cittadina ucraina di Leopoli: il suo patrimonio architettonico è rimasto intatto e lo splendido centro storico, inserito dallâUnesco dal 1998 tra i Patrimoni Mondiali dellâUmanità , racchiude epoche e stili differenti che vanno dal gotico latino al barocco-rococò, dal manierismo al rinascimentale. Chiese cattoliche, ortodosse, templi armeni e sinagoghe convivono armonicamente le une accanto alle altre, conferendo a Leopoli un carattere unico.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per la Repubblica Slovacca. In serata arrivo a Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro di Bratislava dove si potranno ammirare gli esterni di importanti edifici storici quali il Duomo di San Martino, il Palazzo del Primate e la Chiesa dei Francescani. Al termine della visita partenza per la Polonia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Cracovia. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - CRACOVIA Partenza individuale con volo di linea per Cracovia. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento. Formula SOLO TOUR: CRACOVIA Arrivo in hotel a Cracovia. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita guidata di Cracovia, un autentico gioiello architettonico, inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La visita inizia dalla Piazza del Mercato della Città Vecchia, cuore pulsante della città, considerata una delle più grandi piazze medievali d’Europa. Proseguimento per la Cattedrale ed il Castello Reale di Wawel, antica sede dei re polacchi, in posizione panoramica sulla Vistola. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Quartiere Ebraico di Kazimierz, luogo storico di Cracovia e della Polonia, noto per essere stato il centro della comunità ebraica dal XIV secolo fino alla Seconda Guerra Mondiale. Visita del Museo nella Fabbrica di Schindler che rievoca la storia di Cracovia sotto l’occupazione nazista negli anni ‘39 - ’45. Possibilità di partecipare ad una crociera in battello sulla Vistola (facoltativa e in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo nazista: drammatica e toccante testimonianza dell’Olocausto. Oggi Auschwitz-Birkenau appartiene al Patrimonio Mondiale dell’Umanità ed è Monumento alla Memoria di tutti i deportati. Visita guidata. Proseguimento per Czestochowa, capitale religiosa della Polonia. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida e visita del Santuario di Jasna Gora, uno dei più importanti luoghi di culto cattolico, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Nella Basilica di Jasna Gora è custodita l’icona della Madonna Nera. Al termine della visita rientro a Cracovia. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alle miniere di sale di Wieliczka, la più antica miniera di salgemma d’Europa, sfruttata fin dal 1044 e dichiarata dall’Unesco Monumento Mondiale della Natura e della Cultura. Discesa con l’ascensore a circa 135 metri di profondità e visita guidata su un percorso di oltre 2 chilometri attraverso le splendide grotte scavate nel sale. Si potranno ammirare le grotte nel sale, le sculture e la splendida Cappella di Santa Cunegonda. Al termine della visita partenza per Leopoli con pranzo libero lungo il percorso. Dopo il passaggio della frontiera ucraina si raggiunge Leopoli, città dell’Ucraina occidentale ai piedi dei Carpazi a soli 70 chilometri dal confine polacco. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita guidata di Leopoli, una delle città più antiche d’Europa che ha mantenuto intatto nel tempo il suo centro storico di aspetto mitteleuropeo. La città offre una foto del Vecchio Continente prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Leopoli ospita la metà di tutto il patrimonio architettonico e monumentale dell’Ucraina e contende a Kiev, il primato di capitale culturale del Paese. Nel 1988, sette anni dopo aver conquistato l’indipendenza, il centro storico di Leopoli è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita con guida del centro storico raccolto intorno alla Piazza Vecchia con edifici gotici, rinascimentali e classici. Pranzo in ristorante. Si visiteranno la Cattedrale cattolico Romana, la Cattedrale Armena, la Chiesa dei Bernardini e la Chiesa dei Gesuiti. Dalla Collina del Castello infine si potrà ammirare la città da un suggestivo punto di vista. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Brno, capoluogo della Moravia e seconda città della Repubblica Ceca. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: LEOPOLI - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in aeroporto. Volo di linea per l’Italia e rientro all’aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: LEOPOLI Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il confine italiano e Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di uscita dall’Ucraina. Per i cittadini non italiani e per i minori è indispensabile verificare la documentazione necessaria con le autorità competenti.
BRATISLAVA Austria Trend ****
CRACOVIA Chopin ***
LEOPOLI Swiss ****
BRNO Holiday Inn ****