L’Islanda e i fiordi norvegesi sono da sempre meta per i viaggiatori più avventurosi ed amanti della natura, una natura incontaminata, indisturbata dall'azione dell’uomo che in questi Paesi è ospite rispettoso dell’ambiente. Con questo tour, novità 2019, rimarrete meravigliati dai panorami mozzafiato, dai fiordi possenti, dalle cascate che si gettano nel mare fino al fenomeno dei gayser in Islanda. Da Oslo, capitale della Norvegia, si proseguirà con la visita di Vinstra, Geiranger, Stryn e Bergen fino ad approdare a Reykjavik, capitale islandese, punto di partenza per la scoperta del sud dell’Islanda.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arrivo a Oslo, capitale e più grande città della Norvegia, situata all'interno di un fiordo, circondata da verdi colline e laghi. Viene soprannominata la “Città Vichinga”. Trasferimento libero in hotel (prenotabile in supplemento). Incontro con accompagnatore in hotel (fino alle ore 21:00). Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - OSLO Partenza individuale con volo di linea per Oslo. Trasferimento libero in hotel (prenotabile in supplemento). Incontro con accompagnatore in hotel (fino alle ore 21:00). Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Oslo incluso il parco Frogner con l´insieme scultoreo di Vigeland, passando per il Palazzo Reale, il Municipio, la fortezza di Åkershus ed il Teatro dell´Opera. Tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza verso Vinstra con fermata a Lillehammer, sulle sponde del lago Mjøsa e famosa per essere stata la città che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1994. Arrivo a Vinstra nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Geiranger per una mini crociera sul Geirangerfjord, patrimonio dell'Unesco che si caratterizza per le imponenti montagne che si immergono nelle acque del fiordo e le numerose cascate che si tuffano dalle pareti rocciose. Le due cascate più belle sono la Brudesløret (il Velo della Sposa) e De Syv Søstrene (le Sette Sorelle). Durante il tragitto faremo una breve sosta presso la tradizionale Chiesa in legno di Lom. Dopo aver navigato il fiordo, arriveremo sino ai piedi del ghiacciaio. Proseguimento verso Stryn. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Di buon mattino partenza verso Kaupanger per una crociera panoramica sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia che si estende per ben 204 km ed è soprannominato il Re dei Fiordi. Navigazione lungo il ramo più spettacolare, il Nærofjord, anch'esso dichiarato Patrimonio dell´Unesco. Arrivo a Gudvangen e proseguimento per Bergen. Arrivo nel pomeriggio e visita guidata della città, passando per i luoghi più emblematici come il quartiere anseatico di Bryggen con la chiesa di Maria, la fortezza di Hakon ed il mercato del pesce. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina libera a disposizione in città. Possibilità di effettuare un escursione con la Fløibanen, la funicolare che conduce al punto panoramico in cima al Monte Fløien (facoltativa in supplemento). Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Reykjavik - Islanda. All'arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il cosiddetto “Circolo d´Oro”. Prima tappa il Parco Nazionale Þingvellir, dove si incontrano differenti placche tettoniche che spesso danno luogo ai piccoli terremoti che caratterizzano la zona; si tratta anche di un importante sito storico, dove nacque una delle più antiche istituzioni parlamentari al mondo. Il viaggio prosegue verso Strokkur, dove potremo osservare i famosi geyser, la cui parola deriva dal verso islandese Geysa (bollire). A poca distanza dai geyser, si trova il terzo punto più importante: la Cascata di Gullfoss, dove le prorompenti acque del fiume Hvitá si tuffano nelle profonde insenature della crosta terrestre, dando vita ad uno spettacolo naturale meraviglioso. Infine si giunge alla Secret Lagoon, una laguna termale autentica in cui potrete fare il bagno e rilassarvi: è un’esperienza indimenticabile! Proseguimento verso la costa sud. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della famosa spiaggia nera di Dyrholaey. Proseguimento verso il ghiacciaio Sólheimajökull, per una passeggiata con l’ accompagnatore fino alle pendici del ghiacciaio. Continuazione lungo la costa sud in direzione di Reykjavik. Lungo il percorso visiteremo: la cascata Skógafoss, la cascata Seljalandsfoss ed il Lava Center, un’esposizione interattiva altamente tecnologica che illustra ciò che accade durante le attività vulcaniche e i terremoti e spiega l’evoluzione geologica dell’Islanda in milioni di anni. In serata arrivo a Reykjavik. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata libera a Reykjavik a disposizione per visite individuali. Possibilità di prenotare delle escursioni (facoltative in supplemento) alla Blue Lagoon, la più famosa laguna termale d’Islanda oppure un safari in barca per l’avvistamento delle balene. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (prenotabile in supplemento) e fine dei servizi. Formula VOLO+TOUR: REYKJAVIK - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro all'aeroporto di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.