Un viaggio completo che approfondisce diversi aspetti della Francia: la preistoria, la storia, la cultura e la gastronomia. Carcassone, la classica Tolosa, le cittadine medievali di Sarlat La Caneda e Rocamadour. L’esperienza di una crociera sulla Dordogna in “gabarre”, l’imbarcazione tradizionale a fondo piatto; le grotte preistoriche di Lascaux; il Perigord, culla di vini, prelibatezze, cultura e tradizioni.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Genova. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso Ventimiglia, la Costa Azzurra e la Provenza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta ad Aix en Provence e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro della più affascinante cittadina del Midi francese. Proseguimento per Montpellier, città in pieno fermento, ricca di siti culturali fra i più prestigiosi del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - MONTPELLIER Partenza individuale con volo di linea per Montpellier. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: MONTPELLIER Arrivo in hotel a Montpellier. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Montpellier con la Place de la Comédie, la Cattedrale di Saint - Pierre, il centro storico con le stradine medievali e i palazzi nobiliari. Partenza per Carcassonne, cittadella medioevale di origine romana, iscritta nel Patrimonio dell’Umanità, che ebbe un ruolo fondamentale all'epoca delle crociate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Carcassonne. Proseguimento per Tolosa, quarta città della Francia, situata sulle rive della Garonna e capoluogo della regione dei Midi-Pyrénées. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Tolosa con la Basilica di San Saturnino, grande esempio di architettura romanica, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, anch'essa importante tappa di pellegrinaggio sul tratto francese del Cammino di Santiago de Compostela. Visita del Chiostro dei Giacobini e della Cattedrale di Santo Stefano. Partenza per il Périgord Nero, regione rurale, verde, lussureggiante e tranquilla, punteggiata da fattorie, borghi e manieri. Sosta panoramica al Pont Valentré di Cahors, uno dei rari ponti fortificati di origine medioevale ancora esistenti in Europa. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo nella cittadina medioevale di Sarlat La Canéda: all'interno di una possente cerchia muraria, sulle stradine acciottolate, si affacciano edifici storici, ricchi di sculture e decorazioni. Durante la visita guidata si ammireranno la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia, le mura cittadine con la Tour du Bourreau del 1580 e, percorrendo la tortuosa rue d’Albuse, si raggiungerà la piazza centrale detta Piazza delle Oche. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Rocamadour, borgo medioevale arroccato su un crepaccio della grande gola dell’Alzou, tappa lungo la via per Santiago de Compostela e storica meta di pellegrinaggi. Si visiterà la città religiosa a cui si accede da una delle porte fortificate e si percorrerà la Via Santa che un tempo i pellegrini percorrevano in ginocchio. Si ammireranno la Cappella di St. Michel, scavata nella roccia e la Chiesa Romanica di St. Sauveur, sotto la quale si trova la cripta di St. Amadour. Rientro a Sarlat la Canéda. Pranzo libero. Nel pomeriggio si effettuerà una crociera sulla Dordogna (durata 1 ora circa) in “gabarre”, imbarcazione tradizionale dal fondo piatto, un tempo utilizzata per il trasporto delle merci lungo il fiume. Durante l’escursione si potranno ammirare i bei castelli e le fortezze della valle della Dordogna. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione alle Grotte di Lascaux: scoperte casualmente nel 1940, considerate fra le più belle al mondo per la bellezza dei dipinti rupestri e definite “la Cappella Sistina della Preistoria“, queste grotte sono state chiuse al pubblico per preservarne le pitture che, tuttavia, possono essere ammirate grazie ad una riproduzione perfetta e fedele della grotta originale. Proseguimento per Périgueux, capoluogo del Périgord Bianco su un’ansa del fiume Isle. Il profilo della città è caratterizzato dalle cupole e torri della Cattedrale di St. Front, la più grande della Francia sud-occidentale, sul cammino di Santiago. Pranzo libero. Visita della cittadina. Proseguimento per Bordeaux, città elegante e moderna, ricca d’arte e di storia con bei palazzi, testimonianza del suo passato commerciale ed imprenditoriale, situata nel mezzo della regione vinicola più importante della Francia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Bordeaux, privilegiando i quartieri del XVIII secolo, costruiti dai ricchi mercanti di vino con bei palazzi, chiese, portici. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a St. Emilion, pittoresco borgo medioevale fortificato con caratteristiche stradine, famoso per la parte sotterranea con la più grande chiesa monolitica d’Europa. Visita di una cantina e degustazione dei vini locali. Tempo a disposizione dei partecipanti per una visita della cittadina circondata da vigneti. Il territorio di St. Emilion è inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Clermont Ferrand, capoluogo dell’Auvergne, regione vulcanica della Francia centrale. All'arrivo visita della Cattedrale di Nôtre Dame du Port, esempio mirabile delle chiese romaniche d’Auvergne. Pranzo libero. Proseguimento per Lione, grande città bimillenaria alla confluenza dei due fiumi Rodano e Saona. Sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro storico di Lione, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Partenza per l’Italia. In serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: LIONE - ITALIA Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro storico di Lione. Pranzo libero. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro all'aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: LIONE Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro storico di Lione. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.