Un viaggio per conoscere Lione, terza città di Francia il cui centro storico è stato iscritto dall’Unesco tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità, ed Avignone che i libri di storia hanno reso famosa per essere stata dal 1309 al 1377 la sede della Corte Pontificia. Proprio a questo periodo storico risale il meraviglioso “Palazzo dei Papi”, in stile gotico, anche’esso annoverato tra i Patrimoni Unesco. La visita della Valle del Rodano e dei caratteristici paesini provenzali di Gordes e Roussillon sono senz'altro un valore aggiunto a questo itinerario che vi porterà a conoscere la Provenza, una terra ricca di suggestioni, profumi, sapori e colori che sapranno incantarvi con la loro incredibile eleganza.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman G.T. verso Aosta, il Monte Bianco e la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Annecy, piccolo gioiello della regione, nota anche come la “Venezia della Savoia”. Si distingue per la sua bella architettura urbana, fatta di canali, piccoli ponticelli in pietra, casette colorate e negozietti d’arte. Incontro con la guida per la visita del centro storico. Continuazione per Lione, terza città di Francia dopo Parigi e Marsiglia, capoluogo della regione Rodano-Alpi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida per la visita di Lione, antica colonia romana, fondata alla confluenza del Rodano e della Saona e annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Dapprima la riva destra della Saona con il quartiere SaintJean in stile rinascimentale poi, percorrendo i caratteristici “traboules”, si giunge a Place du Change ed alla casa Tomassin, una delle più vecchie della città, con una bella facciata in stile XIV secolo. La visita continua con il quartiere chiamato “Coeur Presqu’ile”, raccolto attorno a Piazza de la Comédie dove si potrà ammirare il Palazzo dell’Opera, unione perfetta di architettura contemporanea con quella antica. Nel 1993 Jean Nouvel realizza un capolavoro, mantenendo intatte le parti in stile neoclassico dell’edificio, risalenti al 1831. Al termine della visita pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare ad una minicrociera (facoltativa ed in supplemento) lungo la Saona, per ammirare la città da una prospettiva di grande fascino e suggestione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Avignone percorrendo la Valle del Rodano, fiume che nasce in Svizzera come emissario del Lago di Ginevra. A Lione confluisce con la Saona e prosegue la sua corsa verso il mare offrendo un grande spettacolo: un percorso romantico in una valle inondata di sole e battuta dal vento “Mistral”. Sosta a Tain l’Hermitage, sulla riva sinistra del Rodano, conosciuta per la produzione dei vini “Cote du Rhone”. Degustazione di vini in una cantina locale. Proseguimento via Valence e Montélimar per Avignone. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Avignone. Visita guidata della città. Antica sede papale, racchiusa da mura trecentesche, il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, palazzo-fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo il trasferimento in Francia della corte pontificia nel 1309 per volere di Papa Clemente V, francese di nascita. Visita del palazzo e del centro città raccolto attorno alla Tour de l’Horloge e dei resti del celebre Pont di Saint Bénézét sul Rodano. Sistemazione in hotel nei dintorni di Avignone. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un’escursione nei più bei villaggi della Provenza come Gordes, meraviglioso villaggio arroccato su uno sperone di rocca, divenuto famoso grazie al film “Un’ottima annata” con Russell Crowe e Marion Cotillard, girato nella sua piazza principale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Roussillon, il “borgo dei colori” grazie alle facciate color ocra delle abitazioni locali che è stato, fino al 1930, un importante centro di estrazione dell’ocra. Proseguimento per l’Abbazia di Sénanque ed il museo della Lavanda a Le Coustellet. Rientro ad Avignone e possibilità di partecipare ad una crociera sul Rodano (facoltativa e in supplemento). Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Nizza, splendida cittadina della Costa Azzurra, dove è evidente l’influenza della cultura italiana in architettura, in cucina e nel dialetto locale. Da non perdere una passeggiata sulla bella Promenade des Anglais e una visita dei quartieri attorno a Place Massena. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Nel pomeriggio proseguimento per il confine di Ventimiglia e l’Italia. In serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.