Papa Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla (Wadowice 18 maggio 1920 - Città del Vaticano 2 Aprile 2005), è certamente uno dei protagonisti della storia del ‘900. È stato il primo Papa proveniente dalla Polonia in tutta la storia della Chiesa ed il suo pontificato è durato quasi 30 anni. Oltre a Cracovia, la città dove studiò e venne proclamato Vescovo, altri sono i luoghi cari a Wojtyla: Wadowice, la sua città natale; Kalwaria Zebrzydowska, importante Santuario Mariano e Lagiewniki santuario legato al culto della Divina Misericordia ed alla figura di Suor Faustina Kowalska. Un itinerario emozionante nel quale non poteva mancare una sosta ad Auschwitz-Birkenau, il più grande campo nazista, drammatica e toccante testimonianza dell’Olocausto, e a Czestochowa, uno dei più importanti luoghi di culto cattolico.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per la Repubblica Slovacca. In serata arrivo a Bratislava, capitale e storica città sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro di Bratislava dove si potranno ammirare importanti edifici storici quali il Duomo di San Martino, il Palazzo del Primate e la Chiesa dei Francescani. Al termine partenza per la Polonia con sosta a Velehrad, uno dei più frequentati luoghi di pellegrinaggio della Repubblica Ceca, fondamentale punto di partenza per la divulgazione del Cristianesimo grazie alla predicazione dei Santi Cirillo e Metodio. A dimostrazione dell’importanza spirituale e simbolica di questo luogo, nel 1985 Papa Giovanni Paolo II consegnò alla Basilica la “Rosa d’Oro”; questo pellegrinaggio fu il suo primo viaggio in un Paese post-comunista, dopo la caduta della cortina di ferro. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Cracovia, antica capitale della Polonia, suggestiva e romantica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - CRACOVIA Partenza individuale con volo di linea per Cracovia. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: CRACOVIA Arrivo in hotel a Cracovia. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Cracovia, una delle più antiche e più belle città della Polonia. Si ammireranno la collina di Wawel con il Castello (esterno) e la Cattedrale (interno) nella cui cripta romanica di San Leonardo, il giovane don Wojtyla celebrò la sua prima messa il 2 novembre 1946. Si proseguirà con la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto); il Palazzo degli Arcivescovi, in cui abitò Karol Wojtyla e la Chiesa dei Francescani, di fronte al Palazzo degli Arcivescovi, dove spesso si recava a pregare. Passeggiata per le vie della città vecchia e visita (esterno) dell’Università Jagellonica, dove Karol Wojtyla studiò negli anni 1938/39, prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Successivamente si ammireranno: la più grande Piazza del Mercato in Europa, la torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti, la Chiesa di Santa Maria (interno) con l’altare ligneo di Veit Stoss e la Chiesa di San Floriano in Piazza Metejko. La visita termina nel quartiere Kazimierz, ex quartiere ebraico di Cracovia. Pranzo libero in corso di visita. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Santuario della Divina Misericordia. Inizialmente situato nell'edificio del convento della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, fu fondato nel 1891 dal principe A. Lubomirski per le ragazze e le donne bisognose di un profondo rinnovamento morale. Nel periodo tra le due Guerre Mondiali, visse e morì in questo convento suor Maria Faustina Kowalska (1905-1938). Nel 2000 è stata canonizzata da Papa Giovanni Paolo II, da allora il santuario è il centro mondiale del culto della Misericordia Divina. Al termine della visita continuazione per Wadowice, città natale di Karol Wojtyla. Pranzo libero. Visita della Basilica in cui il futuro Papa fu battezzato il 20 giugno 1920. Accanto alla Basilica, nella casa natale di Giovanni Paolo II, si trova un museo dedicato alla storia della famiglia Wojtyla in cui sono conservati numerosi oggetti personali appartenuti al Papa. Proseguimento per Kalwaria Zebrzydowska, il più visitato Santuario della Polonia dopo quello di Czestochowa, che nel 1999 venne inserito nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il Santuario mariano fu visitato più volte da Papa Giovanni Paolo II, in vari momenti della sua vita. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il campo di concentramento di Auschwitz Birkenau, il più grande campo nazista: drammatica e toccante testimonianza dell’Olocausto. Oggi Auschwitz-Birkenau è Patrimonio Mondiale dell’Umanità e Monumento alla Memoria di tutti i deportati. Visita guidata. Proseguimento per Czestochowa, capitale religiosa della Polonia. Pranzo libero lungo il percorso. All'arrivo incontro con la guida e visita del Santuario di Jasna Gora, uno dei più importanti luoghi di culto cattolico, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo, dove è custodita l’icona della Madonna Nera*. Al termine della visita rientro in hotel a Cracovia. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alle miniere di sale di Wieliczka, la più antica miniera di salgemma d’Europa, sfruttata fin dal 1044 e dichiarata dall’Unesco Monumento Mondiale della Natura e della Cultura. Discesa con l’ascensore a circa 135 metri di profondità e visita guidata su un percorso di quasi 3 chilometri attraverso le splendide grotte scavate nel sale. Per più di 700 anni generazioni di minatori polacchi hanno contribuito con il loro lavoro alla creazione di un mondo sotterraneo eccezionale ed unico per la sua bellezza. Rientro a Cracovia. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Bratislava. All'arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR E VOLO+TOUR: CRACOVIA Prima colazione in hotel. Al mattino visita delle miniere di Wieliczka. Rientro a Cracovia. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Austria. Tempo a disposizione per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il confine italiano e Verona. In serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: CRACOVIA - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in aeroporto. Volo di linea per l’Italia e rientro all'aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: CRACOVIA Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.