Nel cuore dellâOlanda più autentica, per scoprire che oltre le mille e meravigliose luci di Amsterdam, con i suoi canali e le sue case dalle caratteristiche facciate, lâOlanda è anche molto altro: Maastricht, una delle più antiche città del Paese, Utrecht, il cuore vitale e palpitante dellâOlanda, e, naturalmente, Rotterdam, la capitale olandese dellâarchitettura moderna per eccellenza e lâAia, elegante sede del Governo olandese.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per la Germania. In serata arrivo a Francoforte, città moderna e dinamica adagiata sulle rive del Meno. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - FRANCOFORTE Partenza individuale con volo di linea per Francoforte. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: FRANCOFORTE Arrivo in hotel a Francoforte. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Maastricht, una delle città più antiche dell’Olanda e capoluogo del Limburgo. Spesso la città è ricordata quale luogo della firma del Trattato di Maastricht, avvenuta nel febbraio del 1992. All’arrivo pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città, il cui nucleo storico è uno dei meglio conservati d’Olanda. Si potranno ammirare: lo Stadhuis, il palazzo del municipio realizzato dall’architetto Post nel XVII secolo, la Chiesa di St-Matthias e la Basilica di San Servazio, situata nella famosa Piazza Vrijthof e capolavoro di arte romanica con cripte e tesori. I pellegrini viaggiano a Maastricht per visitare la tomba di San Servazio da secoli. Al termine proseguimento per Utrecht, situata nel cuore dell’Olanda. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Apeldoorn per la visita del castello “Het Loo”, antica residenza della Famiglia Reale Olandese ed uno dei principali esempi del barocco olandese. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Otterlo, caratteristico villaggio nel Parco Nazionale De Hoge Veluwe, il più grande d’Olanda. Visita del magnifico parco e del Museo Kröller-Müller, racchiuso al suo interno, dove è esposta una vasta collezione di opere di Van Gogh e di atri grandi pittori, quali Seurat, Picasso, Leger, Mondrian e molti altri. Rientro ad Utrecht. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, situata all’estremità meridionale del lago d’Jissel. La città sorge su 90 isolette ed è attraversata da 165 canali, collegati fra loro da oltre 1000 ponti. All’arrivo inizio della visita guidata della città partendo da Piazza Dam, da sempre cuore della città, dove si affacciano due degli edifici più importanti: la Chiesa Nuova, dove vengono incoronati i sovrani olandesi, ed il Palazzo Reale. A seguire la Chiesa Vecchia, il più antico edificio religioso della città; il Quartiere Ebraico dove sorge il Waag, l’edificio dove venivano pesate le merci ed il Mercato Vecchio. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della visita di Amsterdam con una passeggiata guidata lungo le vie d’acqua, per capire la grandiosità di una rete di canali nel “Secolo d’Oro” (XVII sec.) dove si allineano le case dalle facciate alte e strette, costruite su un grandioso sistema di palafitte: Prinsengracht, Keizersgracht, Singel e Herengracht, sono i nomi dei quattro canali principali di Amsterdam. Sosta al famoso mercato galleggiante dei fiori di Singel. Possibilità di effetturare una minicrociera sui canali (facoltativa ed in supplemento). In serata rientro ad Utrecht. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione nell’Olanda del Nord in un suggestivo paesaggio di canali, campi di tulipani e mulini a vento. Visita della Grande Diga, capolavoro di ingegneria, costruita tra il 1927 ed il 1932 per impedire al Mare del Nord di inondare e distruggere i paesi costieri. L’imponente barriera della diga è lunga 32 km e separa il Mare del Nord dal bacino interno dell’Ijsselmeer. Proseguimento per Volendam e Marken, tipici villaggi di pescatori dall’atmosfera particolare, dove gli abitanti indossano ancora i costumi tradizionali. Pranzo in corso d’escursione. Nel tardo rientro ad Utrecht. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per le province dell’Olanda del Sud. Dapprima visita di Delft che, con i suoi numerosi canali, gli stretti vicoli, gli edifici medievali e le sue case storiche, è una delle cittadine più suggestive d’Olanda. Essa deve la sua fama, tra l’altro, al famoso pittore Johannes Vermeer che vi nacque nel 1632 e che ne fu ispirato per molti dei suoi capolavori. La città è famosa nel mondo per la lavorazione della ceramica. Pranzo libero. Proseguimento per Den Haag, (L’Aia), la capitale politica dei Paesi Bassi, sede del Governo, del Parlamento e della Corte di Giustizia Internazionale. La città divenne sede del governo nel 1586 e da allora si arricchì di splendidi palazzi in stile rinascimentale e barocco. Il Binnenhof è, ancora oggi, il cuore della vita politica olandese, dove si riuniscono i due rami del Parlamento. Visita guidata della città. Partenza per Rotterdam, la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam ed il più grande porto d’Europa. All’arrivo tour panoramico della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Dordrecht, una tra le più antiche città olandesi la cui storia risale a quasi mille anni fa. Qui, alla foce del Reno, si incontrano tre fiumi: Oude Maas, Beneden Merwede e Noord. L’acqua avvolge completamente Dordrecht ma è solo guardando la cartina che ci si rende conto di essere su un’isola. Grazie proprio alla sua posizione, Dordrecht è diventata nei secoli un’importante crocevia fluviale commerciale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Kinderdijk, una delle mete turistiche più frequentate dei Paesi Bassi per i famosi mulini a vento, annoverati dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità: diciannove spettacolari mulini, costruiti intorno al 1740, che fanno parte di un più vasto sistema di gestione delle acque volto a prevenire le innondazioni. Visita di un mulino. Al termine partenza per Francoforte. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia del gruppo in pullman con l’accompagnatore. L’itinerario, interamente in autostrada, attraverserà le regioni renane e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Milano e in serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: FRANCOFORTE - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in aeroporto. Volo di linea per l’Italia e rientro all’aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: FRANCOFORTE Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!