Un mosaico di storie e culture, un viaggio completo ed originale dove le bellezze panoramiche della Romania e Bulgaria si fondono con il fascino delle “Cinque Capitali”. Da Zagabria, capitale della Croazia, e Belgrado, l’antica capitale della Jugoslavia ed oggi frizzante capitale della Serbia, a Sofia, capitale della Bulgaria e la sua Chiesa di Bojana, tutelata dall’Unesco, Bucarest, la bella capitale romena, la “Parigi dei Balcani”. Gran finale con la “Regina del Danubio”: Budapest, tutelata dall’Unesco tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman G.T. verso la Croazia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata di Zagabria. Oggi si distinguono la Città Alta dove sorge il centro storico e la Città Bassa dove si è sviluppata l’area moderna. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - ZAGABRIA Partenza individuale con volo di linea per Zagabria. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. Secondo l’orario di arrivo l’incontro con l’accompagnatore potrà avvenire in centro città nel pomeriggio oppure in serata in hotel. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: ZAGABRIA Arrivo in hotel a Zagabria. Sistemazione nelle camere riservate. Secondo l’orario di arrivo l’incontro con l’accompagnatore potrà avvenire in centro città nel pomeriggio oppure in serata in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Belgrado, capitale della Serbia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata di Belgrado: il Tempio di San Sava; la Chiesa di San Marco, nei pressi del Parlamento; il Teatro Nazionale nella Piazza della Repubblica e Piazza Terazije. Si ammireranno poi la Fortezza di Kalemegdan, il Patriarcato e la Casa dei Fiori, monumento funebre del Maresciallo Tito. Al termine cena nel quartiere boheme “Skardalja”, sorto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Continuazione della visita di Belgrado con il Museo di Storia della Jugoslavia. Alla termine partenza per la Bulgaria. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Sofia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Sofia, capitale della Bulgaria. Al mattino visita della Chiesa di Bojana, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, con gli stupendi affreschi medievali, e il Museo Storico Nazionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiteranno la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa medievale di Santa Sofia e la Rotonda S. Giorgio. In serata cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Monastero di Rila, il più grande della Bulgaria, immerso nelle foreste di pini e faggi secolari tra cime rocciose che superano i 2200 mt: splendido esempio di architettura bulgara nel periodo della rinascita nazionale. Il complesso è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Plovdiv. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Plovdiv: il Museo Etnografico, la Chiesa di San Costantino ed Elena, l’Anfiteatro Romano, la Casa di Lamartine e la Moschea Jumaya. Partenza per Bachkovo e visita del famoso monastero, fondato nell’XI sec. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Veliko Tarnovo con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Veliko Tarnovo, antica capitale della Bulgaria. Si potranno ammirare: le fortificazioni medievali, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, la Via degli Artigiani. Continuazione per la città-museo di Arbanasi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Bucarest, capitale della Romania. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale romena, nota come la “Parigi dei Balcani”. Inizio delle visite con la sede della Patriarchia Ortodossa e l´imponente Casa del Popolo, secondo edificio pubblico più grande al mondo dopo il Pentagono. Continuazione con la Piazza dell’Unità e il viale delle fontane, noto come gli Champs Élysées rumeni; la Piazza della Rivoluzione; il vecchio Palazzo Reale e l’Ateneo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo del Villaggio: un monumento di storia delle diversità architetturale dei villaggi romeni. Rientro in hotel. In serata cena in una birreria storica con spettacolo folkloristico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sinaia, la “Perla dei Carpazi”. Visita del Castello Peles, eretto dal re Carlo I di Hohenzollern alla fine dell’Ottocento in stile neogotico e considerato il più prezioso della Romania. Pranzo libero. Proseguimento per il pittoresco villaggio di Bran e visita del Castello di Dracula. Tempo a disposizione per la visita al mercatino di prodotti artigianali. In serata sistemazione in hotel a Brasov. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Brasov, città che già dal Medioevo conobbe un formidabile impulso commerciale ad opera, soprattutto, delle comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII sec. Trasferimento per Sighisoara, una delle più belle città medievali della Romania, dove trascorse l’infanzia il principe Vlad Tepes. Pranzo libero. Visita guidata di Sighisoara con la famosa Torre dell´Orologio (XIV sec.). Proseguimento per Sibiu con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Sibiu, una delle più belle e importanti città della Transilvania, insignita del titolo di Capitale Europea della cultura nel 2007. Visita del centro storico dove testimonianze medievali si alternano ad eleganti palazzi barocchi: la Piazza Grande con edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental e il Palazzo del Comune; la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica. Partenza per Budapest. Pranzo libero lungo il percorso. All'arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Buda, la parte più antica della città: il quartiere del Palazzo Reale; l’antica Chiesa di Matyas; la Piazza della Santissima Trinità; il Bastione dei Pescatori con vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della moderna Pest: l’imponente Ponte delle Catene, l’elegante Viale Andrassy, Piazza Roosevelt, il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi con il Parco Civico. Nel tardo pomeriggio possibilità di partecipare ad una crociera in battello sul Danubio (facoltativa ed in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a Lubiana, incantevole capitale della Slovenia. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel centro città. Proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: BUDAPEST - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro all'aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: BUDAPEST Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità. NOTA BENE: non sono considerate valide le carte d’identità prolungate con il timbro di rinnovo del comune.
ZAGABRIA Dubrovnik **** BELGRADO Prag **** SOFIA Best Western **** PLOVDIV Ramada **** VELIKO TARNOVO Rachev Bolyarski **** BUCAREST Novotel **** BRASOV Golden **** SIBIU Ramada **** BUDAPEST Danubius Flamenco ****