Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman G.T. verso Trieste. L’itinerario attraverserà Slovenia, Dalmazia e la Riviera di Zara. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Zara, antica città d’impronta veneziana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Zara, importante scalo marittimo della Dalmazia centrale: è costituita da un nucleo antico serrato su una penisola e ancora racchiuso da possenti mura con resti di età romana e chiese medievali, architetture barocche ed eleganti palazzi ottocenteschi. Si potranno ammirare: la Cattedrale di Sant’Anastasia, la splendida Chiesa bizantina di San Donato, il Foro Romano, le mura veneziane, la centralissima Calle Larga, la via più vivace ed affollata della città. Pranzo libero. Partenza per Mostar, affascinante cittadina dell’Erzegovina. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sarajevo, capitale della Bosnia Erzegovina. All’arrivo visita guidata della città. Sarajevo è luogo d’incontro tra l’Ovest e l’Est del continente europeo: è qui che nel corso dei secoli gli Imperi di Roma, di Venezia ed, infine, di Vienna hanno confluito le loro culture, religioni e tradizioni. Nella città e, a volte, nella stessa piazza si trovano chiese ortodosse e cattoliche, moschee e sinagoghe a testimonianza della lunga storia del luogo. Camminare per le strade di Sarajevo è come fare un salto nel passato: era il 28 Giugno del 1914 quando l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria e sua moglie Sofia furono assassinati, l’attentato che rappresentò la scintilla che fece scoppiare la Prima Guerra Mondiale. Durante il conflitto dei Balcani (1992-1996), la città fu presa d’assedio durato quasi tre anni. Oggi Sarajevo sta ritornando alla vita e ad essere protagonista della sua storia. Durante la visita si percorreranno le strade del Quartiere di Bascasija, centro storico orientale, vero e proprio labirinto di caffetterie, piccoli ristoranti e botteghe artigiane, dove ancor oggi si forgiano oro e ottone per oggetti di filigrana; la via Ferhadija, la strada più elegante in stile mitteleuropeo; il luogo dell’attentato a Francesco Ferdinando. Pranzo libero in corso di visita. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Mostar. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Medjugorje, una delle più importanti mete di pellegrinaggio al mondo. All’arrivo tempo a disposizione per la visita del Santuario dedicato alla “Madonna della Pace”. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Mostar. Visita del centro storico con il famoso ponte sul fiume Neretva. La sua costruzione risale al 1566 per mano dell’architetto turco Hajruddin, che aveva disegnato una curva sospesa sulle rocce, leggermente asimmetrica per sfruttare l’appoggio naturale delle sponde. All’epoca Mostar era conosciuta come la “Firenze dell’Impero Ottomano”, una città aperta alle diverse culture ed il Ponte Vecchio era simbolo di questa tolleranza. Abbattuto nel 1993 durante il conflitto dei Balcani, fu ricostruito nel 2004 ed ora è protetto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Per la partenza del 28 Dicembre il programma prevede: Cena Speciale di Capodanno.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sibenik, città e porto della Dalmazia Centrale. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo visita guidata della città, ricca di testimonianze storiche e monumenti di pregio tra cui molti di epoca veneziana; si potrà ammirare la Cattedrale di S. Giacomo, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sistemazione in hotel nei dintorni di Sibenik. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Per effettuare questo tour è necessario essere in possesso di carta d’identità valida per l’espatrio oppure di passaporto. NON SONO ACCETTATE LE CARTE D’IDENTITÀ CON IL TIMBRO DI RINNOVO
RIVIERA di ZARA Pinija **** - MOSTAR Mostar **** - dintorni di SIBENIK Panorama ****