Benvenuti nella patria di fate e principi, della Bella Addormentata nel Bosco, di Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Cenerentola. Con occhi da bambino attraverso il mondo delle fiabe dei fratelli Grimm, lungo la Strada tedesca delle fiabe, 600 fantastici chilometri che da Hanau, paese natale dei fratelli Grimm, ci portano alla patria dei musicanti di Brema.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso il Valico di Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per la Germania attraverso i verdi paesaggi della pianura renana. In serata arrivo a Francoforte, città moderna e dinamica adagiata sulle rive del Meno, centro economico e finanziario della Germania. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - FRANCOFORTE Partenza individuale con volo di linea per Francoforte. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: FRANCOFORTE Arrivo in hotel a Francoforte. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Hanau, città natale di Jakob (1785-1863) e Wilhelm (1786-1809) Grimm, autori di indimenticabili fiabe quali Hänsel e Gretel, Cenerentola, il Pifferaio Magico, i Musicanti di Brema, Raperonzolo e molte altre. La cittadina di Hanau segna l’inizio ufficiale inizio della “Strada delle Fiabe” che prosegue per i borghi di ben quattro regioni. All'arrivo ad Hanau visita con l’accompagnatore del centro città attorno alla Piazza del Mercato dove una statua rende omaggio ai Fratelli Grimm. Proseguimento per Steinau dove i Fratelli Grimm trascorsero la loro giovinezza: l’Amtshaus, il palazzo rinascimentale dei conti di Hanau, fu la loro dimora. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Alsfeld. Passeggiata con l’accompagnatore e partenza verso Kassel, vero e proprio cuore della “Strada delle fiabe”. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Kassel e del “Grimmwelt”, uno spazio multimediale, dove avrete modo di conoscere da vicino la vita e le opere dei fratelli Grimm: filologia, fiabe, manoscritti originali ed elementi biografici. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento verso per Sababurg dove si trova il Castello di Rosaspina, la Bella Addormentata nel Bosco. Le fitte foreste che lo circondano e l’immaginario da sogno contribuiscono ad accrescerne il mistero. Le pareti quasi interamente ricoperte di rampicanti, la canna fumaria annerita, erano i muti testimoni della sontuosa festa che il re e la regina avevano organizzato per la nascita di Rosaspina. Colorano i giardini folti cespugli di rose come quelle che vegliavano il sonno fatato della principessa. Al termine, rientro a Kassel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della Valle del Weser e del villaggio barocco di Bad Karlshafen, uno dei luoghi più affascinanti lungo la Strada delle Fiabe. Visita con l’accompagnatore. Proseguimento per Polle, scenario della fiaba di Cenerentola. La cittadina ci offre le rovine del suo castello, dalla sua torre si gode una bella vista sul fiume Weser. Si prosegue verso Hameln, teatro della fiaba del Pifferaio Magico. In serata arrivo a Brema, città storica che nel Medioevo costituiva un potente anello della Lega Anseatica. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Brema, la città dei famosi Musicanti di Brema, protagonisti della fiaba dei Fratelli Grimm. Un asino, un cane, un gatto e un gallo, tutti e quattro vissuti in diverse fattorie, una volta invecchiati vengono cacciati via ad uno ad uno. Essi abbandonano il proprio territorio e scappano via insieme, decidendo di andare a Brema per vivere senza padroni e diventare musicisti. In centro città un monumento ricorda la fiaba dei Musicanti di Brema. Durante la visita guidata si ammireranno la storica Piazza del Mercato, la Böttcherstrasse, un vicolo caratteristico trasformato nei primi decenni del Novecento in strada-museo, il Duomo di San Pietro, il Quartiere di Schnoor, la zona residenziale più antica della città, oggi abitata da artisti e centro della vita notturna. Il centro storico di Brema è annoverato nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione. Cena in un ristorante storico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Fritzlar, fiabesca cittadina medievale sul fiume Eder. Interamente circondata da mura del dodicesimo secolo. Visita con l’accompagnatore. Proseguimento per Marburg an der Lahn, storica cittadina universitaria dell’Assia, dove hanno studiato i Fratelli Grimm, suggestiva per le sue strette vie e le sue case a graticcio ben ristrutturate ai piedi del Castello. Passeggiata con l’accompagnatore e tempo a disposizione. In serata arrivo a Francoforte. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia. L’itinerario, interamente in autostrada, attraverserà le regioni renane e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Milano e in serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: FRANCOFORTE - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro all'aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: FRANCOFORTE Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.