Romantica, elegante, eclettica, miscela unica di suggestioni orientaleggianti e di razionalismo austro-ungarico, duplicità che si ritrova nelle due parti che caratterizzano la capitale ungherese: la nobile e antica Buda, la moderna e vivace Pest ricca di negozi e caffè alla moda. A dividerle il corso del Danubio che attraversa maestoso la capitale.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale per la continuazione della visita di Pest con ingresso al Palazzo del Parlamento, affacciato sul Danubio. Costruito a fine Ottocento su modello del Palazzo di Westminster a Londra, è l'edificio più grande d'Ungheria; all’interno si trovano 700 grandi sale, decorate dai più importanti artisti ungheresi in modo da esaltare le virtù e i grandi avvenimenti della storia ungherese. Nella Sala della Cupola è esposta la sacra Corona di Santo Stefano l'icona più importante della nazione: Santo Stefano fu il primo re ungherese convertito al cristianesimo nell’anno 1000. Successivamente visita degli interni della Basilica di Santo Stefano, la chiesa cattolica più importante di tutta l'Ungheria che custodisce al suo interno la reliquia più venerata di tutto il Paese: la mano destra mummificata di Santo Stefano. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge la Grande Sinagoga (esterno), la più grande oggi in funzione in Europa ed il Monumento alle vittime della Shoah. Passeggiata nel Quartiere Ebraico dove si trovano angoli molto pittoreschi e palazzi in stile art nouveau. Tempo a disposizione nella Via Vacy, la principale via dello shopping a Budapest. Consigliata una sosta golosa all'antica pasticceria Gerbeaud a Vorosmarty tér. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida locale per andare alla scoperta dei principali edifici Art Nouveau sparsi per il centro di Budapest. A fine Ottocento Budapest divenne culla di un'intensa vita artistica e culturale. E' in questo periodo che il geniale architetto Odon Lechner, grazie a colori, forme e materiali innovativi, riuscì a lasciare un segno indelebile nella capitale unghese. Si ammireranno l'Istituto di Geologia, il Palazzo della Cassa di Risparmio della Posta, il Palazzo Gresham. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione in centro città. Nel tardo pomeriggio possibilità di partecipare ad una minicrociera sul Danubio per ammirare la città dall'acqua al tramonto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
BUDAPEST: Chiesa di Matyas • Bastione dei Pescatori • Basilica di Santo Stefano • Parlamento € 25.
BUDAPEST: minicrociera sul Danubio • Tour della città illuminata.
BUDAPEST Novotel ****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità)
BUDAPEST: quartiere del castello • Rive del Danubio.