Prossima partenza: 23 luglio
|
Durata: 4 giorni
|
A partire da: € 969
Tutte le date

CALDANA EUROPE TRAVEL

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Tra storia, leggende e panorami da fiaba

Alla scoperta del castelli del Trentino Alto Adige

Scopri il fascino senza tempo dei Castelli del Trentino Alto Adige con un viaggio tra imponenti fortezze, eleganti residenze nobiliari e paesaggi mozzafiato. Dalle mura storiche di Castel Pietra agli affreschi del Castello del Buonconsiglio, fino al romantico Castel Toblino, ogni tappa racconta storie di epoche passate. Un tour che unisce storia, cultura e sapori autentici, con degustazioni di vini e specialità locali per un’esperienza indimenticabile.

Scarica il programma in pdf
Prossime partenze
Data di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola Suppl. singola bus Suppl. singola volo Disponibilità Prenota
Panoramica
Scopri il viaggio

Verona - Castel Pietra - Distilleria Marzadro - Trento

1° Giorno (km 100)

Partenza al mattino dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e partenza verso il Castel Pietra, suggestiva fortezza medievale situata ai piedi del Monte Finonchio. Questo castello, risalente al XIII secolo, ebbe un ruolo strategico nelle battaglie tra il Principato Vescovile di Trento e le truppe imperiali. Durante la visita guidata si potranno ammirare le imponenti mura, le torri difensive e le sale interne che raccontano secoli di storia e assedi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento verso la distilleria Marzadro, eccellenza trentina nella produzione di grappe e liquori artigianali. Fondata nel 1949, la distilleria è un simbolo della tradizione locale e dell’arte della distillazione. Durante la visita si scopriranno i metodi di produzione, dalla selezione delle vinacce alla distillazione con alambicchi in rame, concludendo con una degustazione di alcune delle etichette più rinomate. In serata trasferimento a Trento, sistemazione in hotel.  Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: TRENTO
Arrivo individuale a Trento. Sistemazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore e i partecipanti al tour. Cena e pernottamento.

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Trento - Val Di Sole - Caldes - Trento

2° Giorno (km 105)

Prima colazione in hotel. Partenza per il Caseificio Cercen, punto di riferimento nella produzione lattiero-casearia della Val di Sole. Qui si scopriranno le fasi di lavorazione del Casolet, formaggio tipico trentino dalle antiche origini, un tempo prodotto solo in autunno nelle malghe locali. La visita offrirà l’opportunità di osservare la lavorazione artigianale del latte e di degustare il formaggio nelle sue varianti più tradizionali. A seguire, trasferimento a Castel Caldes, un’elegante residenza nobiliare risalente al XIII secolo, che nei secoli fu dimora di diverse famiglie aristocratiche, tra cui i Thun e i Cles. La sua architettura mescola elementi medievali e rinascimentali, e al suo interno si possono ammirare affreschi storici, mobili d’epoca e la leggendaria stanza della "Principessa Margherita", che secondo la tradizione vi fu rinchiusa per un amore proibito. Pranzo presso l’Agritur “Il Tempo delle Mele”, dove si assaporeranno piatti tipici trentini realizzati con ingredienti locali, in un ambiente immerso nei meleti della Val di Sole. Nel pomeriggio, corso di cucina dedicato alla preparazione del tradizionale strudel di mele, il dolce simbolo della regione, durante il quale ci si potrà cimentare nell’arte della sfoglia sottile e del ripieno speziato. Rientro a Trento. Cena e pernottamento.

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Trento - Castel Toblino - Trento

3° Giorno (km 40)

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata del centro storico di Trento, fu sede del Concilio di Trento nel XVI secolo. Si potranno ammirare le eleganti piazze e i monumenti principali, tra cui la Cattedrale di San Vigilio, un capolavoro dell’architettura romanico-gotica, la Fontana del Nettuno, simbolo della città, e il maestoso Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei principi vescovi di Trento. Il castello, con le sue mura possenti e le affascinanti sale affrescate, rappresenta una delle più importanti testimonianze del passato medievale e rinascimentale del Trentino. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento sulle sponde del Lago di Toblino per una visita all’esterno di Castel Toblino, uno dei castelli più romantici del Trentino, avvolto in un’atmosfera da fiaba. Costruito nel Medioevo come fortezza difensiva, il castello divenne nel tempo una residenza signorile ed è legato a numerose leggende, tra cui quella che narra di amori segreti consumati tra le sue mura. La sua posizione spettacolare, circondato dalle acque del lago e dai vigneti, ne accresce il fascino e la suggestione. Degustazione di vini locali presso la Cantina Toblino, rinomata per la produzione di vini pregiati come il Nosiola e il Vino Santo Trentino, realizzati con uve autoctone della zona. In serata, cena tipica presso l’Hostaria, dove si potranno assaporare le specialità gastronomiche trentine. Rientro in hotel e pernottamento.

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Trento - Lavis - Castel Thun - Trento

4° Giorno (km 60)

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Giardino dei Ciucioi, situato a Lavis, un affascinante giardino pensile unico nel suo genere. Questo straordinario complesso ottocentesco, conosciuto anche come Giardino Bortolotti, è caratterizzato da una combinazione di rovine architettoniche e vegetazione rigogliosa che creano un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato, raccontando il desiderio dell’uomo di fondere arte e natura in un paesaggio suggestivo. Nel pomeriggio, proseguimento verso la Val di Non per la visita a Castel Thun, una delle più imponenti e meglio conservate residenze nobiliari del Trentino. Situato su un’altura panoramica a Vigo di Ton, il castello fu la dimora della potente famiglia Thun dal Medioevo fino al Novecento. All’interno si possono ammirare gli arredi originali, una ricca pinacoteca e una preziosa biblioteca, rendendolo un raro esempio di residenza nobiliare perfettamente arredata. Rientro a Trento in serata. Cena e pernottamento in hotel.

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Trento - Rovereto - Verona

5° Giorno (km 105)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Rovereto per la visita del Castello di Rovereto, un’imponente fortificazione che custodisce la storia della città. Visita alla Campana dei Caduti, situata sul Monte Corona, simbolo di pace e memoria. Pranzo libero. Tempo a disposizione. Partenza per il viaggio di ritorno in direzione di Verona. In serata rientro alla località di partenza. 

SOLO TOUR: TRENTO
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.

Tour di 4 Giorni
da € 969

È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!

Carta d'identità o passaporto in corso di validità
Formula SOLO TOUR
  • Pullman Gran Turismo a disposizione dal 2° al 4° giorno
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di MEZZAPENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
  • Visite con guida locale come da programma RadioguideWi- Fi personali per tutto il viaggio
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visita e degustazione distilleria Marzadro
  • Visita alla Cantina Toblino
  • 1 Cena 2 portate presso Hostaria
  • 1 Pranzo in Agritur
  • 1 Esperienze di cooking class (strudel)
  • Visita con piccola degustazione al Caseificio Cercen
 
 
Formula TUTTOBUS
  • Viaggio A/R in Pullman Gran Turismo con posti preassegnati
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di MEZZAPENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
  • Visite con guida locale come da programma RadioguideWi- Fi personali per tutto il viaggio
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visita e degustazione distilleria Marzadro
  • Visita alla Cantina Toblino
  • 1 Cena 2 portate presso Hostaria
  • 1 Pranzo in Agritur
  • 1 Esperienze di cooking class (strudel)
  • Visita con piccola degustazione al Caseificio Cercen
 
  • Ingressi a mostre, musei e siti
  • Tassa di soggiorno del Comune di Trento (2,50 a pax a notte)
  • Pasti non esplicitamente indicati in programma
  • Bevande ai pasti (acqua inclusa)
  • Tasse aeroportuali ( per la formulaVolo + Tour)
  • Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa ( per le formuleVolo + Tour eTreno +Tour)
  • Extra in genere
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
Calliano: Castel Pietra • Trento: Castello Buonconsiglio • Caldes: Castel Caldes  • Lavis: Giardino dei Ciucioi • Vigo di Ton: Castel Thun • Rovereto: Castello di Rovereto € 46 p.p.
Hotel Selezionato :
  • TRENTO (o dintorni) ****
Attraverso il booking online è possibile procedere immediatamente alla prenotazione del tour prescelto effettuando il pagamento del viaggio tramite PayPal, Carta di Credito, Bonifico Bancario. Successivamente al pagamento , verrete prontamente contattati da un nostro operatore per la conferma dell'avvenuta prenotazione.

In alternativa è possibile fissare un'opzione, della durata di 48 ore, confermabile attraverso il nostro booking telefonico e/o presso la tua agenzia viaggi di fiducia.

TI CONSIGLIAMO ANCHE...

Matera e le Città Bianche della Valle d'Itria

Matera e le Città Bianche della Valle d'Itria

Matera, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e Bari

scopri questo viaggio
Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Trieste, Aquileia, Grado, Gorizia, Udine e Palmanova

scopri questo viaggio