Un viaggio di 5 giorni per scoprire l’anima vibrante di Dublino e la bellezza naturale dell’Irlanda. Esplora il cuore storico della città con la Christ Church Cathedral, Temple Bar e il Castello di Dublino. Immergiti nei paesaggi mozzafiato del Wicklow National Park e visita il suggestivo sito monastico di Glendalough. Vivi la tradizione alla Guinness Storehouse, il celebre birrificio simbolo d’Irlanda, e lasciati avvolgere dall’atmosfera unica dei tipici pub irlandesi. Un mix perfetto di cultura, natura e convivialità, arricchito da momenti di relax e scoperte personalizzate, per un’esperienza indimenticabile.
NUMERO MINIMO 15 PARTECIPANTI
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima colazione in hotel. Partenza per la Contea di Wicklow, dove si trova il Wicklow Mountains National Park, un paesaggio davvero unico fatto di montagne, laghi, fiumi e dolci colline verdeggianti, punteggiate qui e la da antiche chiese e magnifici manieri, testimoni della lunga e ricca storia della regione soprannominata “il Giardino d’Irlanda”. Tra le montagne si trova l’antico sito monastico di Glendalough, fondato dall’eremita San Kevin. Pranzo in pub. Nel pomeriggio, prima di rientrare a Dublino, faremo una sosta alla Guiness Storehouse, per visitare quello che probabilmente è il birrificio più famoso del mondo. Nel 1759 il suo fondatore Arthur Guiness, sottoscrisse un accordo di 9000 anni con i proprietari dell’edificio (allora in disuso) e avviò un birrificio che si proponeva di sfidare le popolari birre inglesi: il resto è storia. L’attuale struttura è stata attiva come birrificio fino al 1988, e dal 2000 è divenuta un Museo dalla curiosa forma di una pinta di birra. Rientro in hotel per il tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Howth, a 14 km a nord di Dublino, un tipico villaggio affacciato sulla baia omonima che ha mantenuto intatta la sua anima di borgo marinaro. Possibilità di ammirare le splendide scogliere a picco sul mare e la natura verde e rigogliosa, facendo una bella passeggiata lungo i sentieri. Pranzo libero. Rientro a Dublino dopo aver effettuato una sosta presso il famoso Castello di Malahide, un luogo magico circondato da giardini pittoreschi ed incantati, tra i quali spiccano il Rose Garden, il Walled Garden (Giardino Murato), e la Victoria House con il tradizionale parterre labirintico. Attorno alla struttura principale si dirama il West Lawn, con piante esotiche fra le più rare. In serata Cena di Arrivederci in ristorante tipico. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali. Si suggerisce la visita della Dublino letteraria: la città è stata infatti nominata dall’Unesco “Città della Letteratura”. Qui sono nati James Joyce, W.B. Yeats, Oscar Wilde, George Bernard Shaw e Samuel Beckett. Qui Leopold Bloom, il protagonista dell’Ulisse, il capolavoro di Joyce, vaga per le strade in quella storica giornata di giugno del 1904. Si potranno visitare il Dublin Writers Museum o il James Joyce Centre. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento privato in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea. Arrivo e termine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Alla scoperta dei tesori dell'Irlanda: Dublino, i paesaggi selvaggi del Connemara, la Penisola di Dingle e le meraviglie naturali delle Isole Aran
scopri questo viaggioUn viaggio indimenticabile tra storia, natura e cultura: da Dublino alla Penisola di Dingle, le scogliere di Moher, il Connemara e le Isole Aran.
scopri questo viaggio