Prossima partenza: 08 maggio
|
Durata: 4 giorni
|
A partire da: € 639
Tutte le date

CALDANA EUROPE TRAVEL

Siena e i paesaggi della Val d'Orcia

Siena, Arezzo, Chianciano, Pienza, San Quirico, Abbazia di Sant'Antimo

Un'affascinante combinazione di arte, storia, natura e tradizioni vinicole. Si parte da Arezzo, con il suo centro medievale e la Basilica di San Francesco, per poi dirigersi verso la Val d’Orcia, Patrimonio dell’Unesco, dove scoprirete Pienza, San Quirico d'Orcia, l’Abbazia di Sant’Antimo e la famosa Madonna di Vitaleta. Non mancherà una visita a Montalcino per degustare il pregiato Brunello e a Montepulciano per assaporare il Nobile di Montepulciano. Infine, Siena vi accoglierà con la sua Piazza del Campo e il Duomo, completando un viaggio indimenticabile fra arte, storia e vini pregiati.

Scarica il programma in pdf
Prossime partenze
Data di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola Suppl. singola bus Suppl. singola volo Disponibilità Prenota
Panoramica
Scopri il viaggio

BOLOGNA - AREZZO - CHIANCIANO

1° Giorno (km 230)

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore e partenza per Firenze ed Arezzo, città d'arte della Toscana orientale. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio  visita con guida del centro storico di Arezzo raccolto attorno a Piazza Grande, il cuore della città medievale su cui affacciano palazzi di varie epoche e case dai ballatoi in legno e torri merlate. Ingresso alla Basilica di San Francesco dove all'interno si trova uno splendido ciclo di affreschi di Piero della Francesca narranti la leggenda della Vera Croce. Proseguimento per Chianciano Terme, località turistica situata nella parte meridionale della Toscana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: CHIANCIANO TERME
Arrivo a Chianciano in autonomia. Incontro con l’accompagnatore ed il gruppo in autopullman. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

Siena e i paesaggi della Val d'Orcia

CHIANCIANO - VAL D'ORCIA - CHIANCIANO

2° Giorno (km 110)

Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione dell’intera giornata con guida locale in Val d’Orcia, un vero e proprio scrigno di borghi medievali, aree termali, abbazie, panorami, scorci e colori esclusivi. Un piccolo fiume dà il nome alla valle che l'Unesco ha incluso nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dapprima visita di Pienza, la città rinascimentale per eccellenza, perfetta sintesi di bellezza architettonica ed armonia, la “Città Ideale” del Rinascimento. Il suo figlio più illustre fu Enea Silvio Piccolomini, futuro Papa Pio II, che la ideò ispirandosi ai valori umanistici di razionalità, armonia ed equilibrio. La Piazza Pio II, una delle più raffinate d’Italia, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Vi si affacciano la Cattedrale di Santa Maria assunta, il Palazzo Comunale, il Palazzo Borgia e il Palazzo Piccolomini con un bellissimo giardino pensile. Visita con guida locale. Proseguimento per la Madonna di Vitaleta, uno dei luoghi più fotografati della Toscana. Si tratta di una piccola chiesette, anch'essa inserita nel Patrimonio Unesco, da cui si gode uno splendido panorama sui cipressi della Val d'Orcia. Proseguimento per San Quirico d’Orcia, senza dubbio il cuore della Val d'Orcia. Pranzo liberoDa qui  si gode una splendida vista su tutta la valle. Nel pomeriggio visita dell’Abbazia di Sant'Antimo, uno degli più esempi più significativi del del romanico toscano, fondata secondo la leggenda da Carlomagno. La giornata termina a Montalcino, patria del "Brunello", vino pregiato e sottoposto ad un lungo processo di invecchiamento. Degustazione degustazione del re dei vini. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Siena e i paesaggi della Val d'Orcia

CHIANCIANO - SIENA - CHIANCIANO

3° Giorno (km 180)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Siena, splendida città medievale, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La visita guidata ha inizio dalla Piazza del Campo, sin dal Medioevo cuore della vita pubblica cittadina e una delle più importanti realizzazioni del Medioevo italiano sia per l’ampiezza che per la sua forma a ventaglio. Essa è dominata dal Palazzo Pubblico, l’esempio più alto dell’architettura civile senese, dalla vicina Torre del Mangia e dalla fontana della Fonte Gaia. Visita degli interni del Palazzo Pubblico: nella Sala dei Nove, dove si riunivano i Governatori della città, si ammireranno gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti “L’Allegoria e gli Effetti del Buono e del Cattivo Governo” (1337) e nella Sala del Mappamondo la “Maestà” di Simone Martini (1312), autentici tesori dell’arte. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del duomo di Siena, da sempre fulcro religioso della città.  All'interno ammireremo il pavimento lastricato con ben 56 tarsie eseguite da importanti scultori senesi.  Successivamente visita della Libreria Piccolomini decorata da splendidi affreschi del Pinturicchio, freschi di restauro.  Al termine della visita tempo a disposizione in centro. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Siena e i paesaggi della Val d'Orcia

CHIANCIANO - MONTEPULCIANO - BOLOGNA

4° Giorno (km 230)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Montepulciano, antico borgo arroccato che dall'alto domina la Val di Chiana e la Val d'Orcia. Montepulciano è conosciuta nel mondo per la produzione del celebre vino "Nobile di Montepulciano". Visita della città con guida e visita di una cantina locale con piccola degustazione.  Pranzo libero. Partenza per il viaggio di ritorno. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bologna e rientro alle località di partenza. 

SOLO TOUR: CHIANCIANO
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

Siena e i paesaggi della Val d'Orcia

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.

Tour di 4 Giorni
da € 619

È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!

Un viaggio è una esperienza e un approfondimento, che spesso inizia molto prima della partenza. Questo periodo di ricerca curiosa e di attesa fa parte della ricchezza che l'esperienza di viaggio dona a tutti noi.

In questa ottica, in valigia non dovrebbe mai mancare un libro, o una guida, o un kindle, o un device con musica che ci aiuti meglio a capire e ad apprezzare la cultura e i luoghi che andiamo ad incontrare.

Da un punto di vista più pratico, meglio optare per capi comodi che consentano un abbigliamento a strati, e scarpe adatte a camminare probabilmente più di quello che faremmo a casa.

Chi ha esigenze farmacologiche specifiche, è bene si porti ciò che serve a copertura della terapia durante il viaggio, mentre i farmaci da banco sono ormai di facile reperimento in tutte le città d'Europa.

Ma soprattutto ciò che non deve mai mancare in valigia è l'Entusiasmo, unito alla visione aperta e curiosa di chi si appresta a scoprire un nuovo luogo, un nuovo paesaggio, una nuova cultura, magari anche una nuova nazione.
Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
 
Il Tour di Siena e la Val d'Orcia  è disponibile in Formula Tutto Bus e Solo Tour.
SOLO TOUR: 
  • Pullman Gran Turismo a disposizione per tutto il tour il 2° e il 3° giorno
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
  • Visite con guida come da programma
  • Degustazione di vini a Montalcino e Montepulciano
  • Accompagnatore a disposizione il 2° e il 3°giorno

TUTTO BUS: 
  • Viaggio A/R in pullman G.T.
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima coolazione dell’ultimo giorno
  • Degustazione di vini a Montalcino e Montepulciano
  • Visite con guida come da programma
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
     
 
  • Ingressi a mostre, musei e siti
  • Pasti non esplicitamente indicati in programma
  • Bevande ai pasti
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
  • Siena: Palazzo Pubblico, Duomo e Libreria Piccolomini • Sant’Antimo: Abbazia • Pienza: Duomo € 35

  • Siena: Centro Storico • Val d’Orcia
Attraverso il booking online è possibile procedere immediatamente alla prenotazione del tour prescelto effettuando il pagamento del viaggio tramite PayPal, Carta di Credito, Bonifico Bancario. Successivamente al pagamento , verrete prontamente contattati da un nostro operatore per la conferma dell'avvenuta prenotazione.

In alternativa è possibile fissare un'opzione, della durata di 48 ore, confermabile attraverso il nostro booking telefonico e/o presso la tua agenzia viaggi di fiducia.
I trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa sono sempre facoltativi ed in supplemento (salvo diversa indicazione). All'aeroporto di partenza e rientro in Italia e negli scali intermedi non è prevista la presenza di un assistente Caldana, le operazioni di imbarco/ sbarco verranno effettuate individualmente. L'elenco dei costi per i trasferimenti auto/ minivan da/ per aeroporto/ stazione può essere consultato alla pagina www.caldana.it/trasferimenti
Premio Fedeltà
Prenotando un viaggio pubblicato sul nostro catalogo, riceverai automaticamente un PREMIO FEDELTÀ pari a:
- Euro 40 per viaggi fino a 6 giorni
- Euro 60 per viaggi oltre 7 giorni
L'importo del premio fedeltà è da utilizzare per la prenotazione di un secondo viaggio, in partenza entro e non oltre un anno dalla data di partenza del primo.
(Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Le offerte non sono applicabili viaggi dal valore inferiore a Euro 400,00.)

Viaggio con famiglia
- 2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni n.c.: Riduzione del 50% sulla quota del bambino.
- 2 adulti + 1 ragazzo da 12 a 16 anni n.c.: Riduzione del 20% sulla quota del ragazzo.
- 1 adulto + 1 bambino fino a 12 anni n.c.: Riduzione del 30% sulla quota del bambino.
È richiesta copia del documento d'identità.

Viaggio con amici
Per un gruppo di minimo 6 persone che prenotano contemporaneamente lo stesso viaggio riduzione del 50% sui diritti di apertura pratica.

Viaggio da solo
Per chi viaggia da solo è previsto uno sconto di Euro 60,00. Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Le offerte non sono applicabili ai viaggi dal valore inferiore a Euro 400,00.

Compleanno
Se il giorno del tuo compleanno ricorre durante il tour, SCONTO DI € 40 sulla quota di partecipazione del viaggio prescelto. . È richiesta copia del documento d'identità.
Caldana Europe Travel Srl in collaborazione con il broker Borghini e Cossa S.r.l. e la compagnia UnipolSai Assicurazioni S.p.A., ha stipulato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione, inclusa nella quota di iscrizione.
Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere la garanzia "Annullamento Viaggio", che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l'Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio. Il costo della polizza viene calcolato in percentuale: 7,2% sul totale pratica.
Caldana Europe Travel Srl crede nella tutela del proprio viaggiatore e oltre alle assicurazioni mediche ed annullamento, nel rispetto delle leggi italiane, assicura i propri clienti anche per il Fondo di Garanzia (Filodiretto Protection).
Maggiori informazioni su: www.caldana.it/assicurazioni
L’ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/ chiusure di musei e siti.
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. Includono l'assicurazione sanitaria e l'assicurazione del bagaglio. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile e corrisponde a: Adulti Euro 40 per persona (Bambini fino a 12 anni n.c. gratuito)

TI CONSIGLIAMO ANCHE...

Matera e le Città Bianche della Valle d'Itria

Matera e le Città Bianche della Valle d'Itria

Matera, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e Bari

scopri questo viaggio
Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Trieste, Aquileia, Grado, Gorizia, Udine e Palmanova

scopri questo viaggio
Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Tour dei Castelli del Trentino Alto Adige

Tra storia, leggende e panorami da fiaba

scopri questo viaggio