Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza alle pagg. 12 - 17) in direzione di Verona. Incontro con l'accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo. Arrivo a Mantova, la città d'incanto dei Gonzaga, vero e proprio salotto rinascimentale sulle rive del Mincio. Visita guidata partendo dal suo cuore, ovvero da Piazza Sordello che fin dal Medioevo è stata teatro degli eventi più importanti della città. Oltre al Palazzo Ducale, la cingono il Palazzo del Capitano, il Palazzo Bonacolsi, il Duomo ed il Palazzo Vescovile. Ingresso a Palazzo Ducale, vera e propria città nella città. Fra i suoi tesori la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna. Pranzo libero. Nel pomeriggio la visita continua all'esterno del palazzo, nelle piazze del centro storico con la Basilica di Sant’Andrea, capolavoro rinascimentale di Leon Battista Alberti, la Piazza delle Erbe con la Torre dell'Orologio e il Palazzo della Ragione, la Chiesa di San Lorenzo e la zona del Vecchio Ghetto ebraico. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino imbarco sulla motonave per la navigazione sul Mincio da Mantova a San Benedetto Po. Il Mincio, unico affluente del Po ad essere navigabile, nasce a valle del Lago di Garda. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della millenaria Abbazia di San Benedetto in Polirone, grande complesso monastico benedettino che comprende la chiesa abbaziale di Giulio Romano e il “Museo della Cultura Materiale Padana”. Nel pomeriggio rientro in città e visita di Palazzo Te. Rientro in hotel. Cena in ristorante a base di specialità della cucina mantovana, particolarmente ricca e gustosa.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Sabbioneta, piccolo gioiello urbano di valore inestimabile, nata dal sogno umanistico di Vespasiano Gonzaga (1531 - 1591), principe illuminato e seguace di Vitruvio. La visita guidata, introdotta da un breve percorso attorno alle mura, prevede il Palazzo Ducale, il Palazzo Giardino con la Galleria degli Antichi e il Teatro Olimpico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell'originale e straordinario Santuario delle Grazie, sulle rive del Lago Superiore, in un contesto naturalistico di grande bellezza. Tempo a disposizione in centro città. Cena in ristorante a base di specialità locali. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Borghetto sul Mincio, uno dei "Borghi più belli d'Italia". Si tratta di un piccolo villaggio sul fiume Mincio, sorto nel 1400 attorno ad una serie di mulini ad acqua utilizzati per la macina di riso e frumento. Dopo la visita proseguimento per Valeggio sul Mincio, allo sbocco del Lago di Garda, dominato dal Castello Scaligero. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Parco Sigurtà, premiato nel 2013 come il Parco più bello d'Italia, che si estende su di una superficie di oltre sessanta ettari. La visita panoramica si effettua con un trenino. Nel tardo pomeriggio partenza per Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
MANTOVA La Favorita ****