Le Notti Bianche, fenomeno che si verifica da primavera inoltrata all’inizio dell’estate, rendono ancora più magica la città voluta dallo zar Pietro il Grande a inizio ‘700, chiamata anche “Venezia del Nord” per i magnifici palazzi affacciati sulla Neva. Mille le chiese dalle cupole d’oro, tra cui la maestosa Cattedrale di Sant’Isacco. Il suo fiore all’occhiello è il museo dell’Hermitage nel Palazzo d’Inverno, progettato dall’italiano Rastrelli.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arrivo a San Pietroburgo. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al tour panoramico, con guida, della città. Realizzata nel 1703 per volere dello zar Pietro il Grande, che ne fece la capitale dell’Impero, costruita sul fiume Neva e sui canali, San Pietroburgo offre stupendi panorami meritando il titolo di “Venezia del Nord”. Durante il tour si potranno ammirare: la Prospettiva Nevsky, la strada principale che attraversa la città, la Cattedrale di Kazan (esterno), la Piazza del Palazzo d’Inverno, il Piazzale delle Colonne Rostrate, l’Ammiragliato (esterno) e la Piazza Sant’Isacco con l’omonima cattedrale (esterno). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Possibilità di effettuare l’escursione al Palazzo Peterhof (facoltativa e in supplemento): favolosa reggia sulle rive del golfo di Finlandia, costruita per volere dello zar Pietro il Grande, il Palazzo è considerato una delle Sette Meraviglie della Russia ed è annoverato dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Fu residenza imperiale fino alla Rivoluzione d’Ottobre del 1918 e durante il secondo conflitto mondiale fu occupata dai nazisti, distrutta dai bombardamenti e successivamente riportata alla sua iniziale bellezza. Progettato dall’Italiano Bartolomeo Rastrelli e realizzato nel 1755, si tratta di un grandioso complesso di giardini alla francese e palazzi maestosi degradanti verso il Baltico. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata dell’Hermitage, uno tra i più grandi musei al mondo che conta quasi tre milioni di opere d’arte, conservate all’interno di un complesso di edifici. Pensato all’inizio per occupare solo l’interno del barocco Palazzo d’Inverno, progettato dall’architetto italiano Rastrelli, nei periodi successivi è stato necessario costruire i palazzi che hanno preso il nome di Piccolo e Grande Hermitage per poter ospitare la collezione d’arte che si stava ampliando rapidamente. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Possibilità di effettuare l’escursione a Tsarskoe Selo, sede del Palazzo di Caterina la Grande, conosciuto come Palazzo Pushkin (facoltativa e in supplemento). Progettato dall’italiano Rastrelli, divenne la residenza estiva degli zar. Visita guidata degli splendidi saloni tra cui la Sala da pranzo dei Cavalieri, il Salotto Blu e la spettacolare “Stanza d’Ambra”, perfetta ricostruzione dell’originale, distrutta e depredata dei pannelli originali durante la Seconda Guerra Mondiale. ll Palazzo, all’esterno, è circondato da magnifici giardini suddivisi in stile francese ed inglese nei quali si inseriscono i vari padiglioni di caccia edificati nello stesso stile del palazzo principale. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. Pranzo e cena liberi. Consigliamo la visita della Fortezza dei Santi Pietro e Paolo, primo edificio della città e roccaforte sul Baltico, e dell’interno della Cattedrale di Sant’Isacco, la più sontuosa delle chiese di San Pietroburgo e una delle più grandi cattedrali del mondo. La chiesa fu progettata nel 1818 da Auguste de Montferrand e aperta solo nel 1858; oggi mantiene la funzione di museo, vantando centinaia di notevoli opere d’arte del XIX secolo. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Passaporto in corso di validità munito di visto d’ingresso. Per i cittadini non italiani e per i minori è indispensabile verificare la documentazione necessaria con le autorità competenti.
SOLO TOUR: Trasferimenti da/per l’aeroporto • Guida locale parlante italiano per le visite come da programma • Sistemazione negli hotels indicati, o similari, in camera doppia con servizi privati • Trattamento di PERNOTTAMENTO e PRIMA COLAZIONE • Ingressi indicati nella sezione “Ingressi Inclusi”
INGRESSI: SAN PIETROBURGO - Museo dell Hermitage
Volo aereo • Tasse aeroportuali Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati • Spese ottenimento visti (procedura non urgente € 78 p.p. + spese di spedizione) • Ingressi non espressamente indicti • Mance Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
SAN PIETROBURGO: Palazzo di Peterhof e giardini • Palazzo di Pushkin e giardini.
san pietroburgo Sokos Olimpia ****
SAN PIETROBURGO: centro storico
* SPECIALE PARTENZE NOTTI BIANCHE
NOTTE PRE/POST TOUR IN HOTEL A SAN PIETROBURGO : su richiesta
Costo di registrazione visto da pagare in loco: € 5 per persona ad ogni check-in.