1517 - 2017 Sono passati ben 500 anni dallâanno in cui Martin Lutero affisse le 95 tesi sul portale della chiesa del castello di Wittenberg. Martin Lutero, monaco, professore e riformatore, si trova al centro di un intero decennio di eventi e la Germania lo festeggia come uno dei suoi cittadini più importanti.Il viaggio consente la visita del cuore storico e spirituale della Germania.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso il Valico del Brennero, l’Austria e la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Lipsia, capoluogo della Sassonia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: LIPSIA Arrivo in hotel a Lipsia. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Wittenberg, la città da cui partì la Riforma, Patrimonio Mondiale dell’Unesco sin dal 1996. Qui Lutero affisse le 95 Tesi contro la Chiesa Cattolica sul portale della chiesa del castello e pubblicò per la prima volta la traduzione tedesca del Nuovo Testamen- to. Visita con guida del Monastero Agostiniano, ritenuto uno dei più importanti musei dedicati a Lutero, della Casa di Lutero dove egli abitò per oltre trent’anni, la Chiesa del Castello con il portale e la tomba di Lutero. La visita termina con la Stadtkirche per ammirare il famoso dipinto del pittore Lucas Cranach, detto il Vecchio, che raffigura l’Ultima Cena dove i commensali sono Lutero e i Riformatori. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Torgau, centro politico della Riforma e luogo dove fu consacrata da Lutero stesso la prima chiesa protestante. Visita del centro storico con il suo castello, le chiese e la Katharina- Luther-Stube. Al termine rientro a Lipsia. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione ad Eisleben, città storica ai piedi delle montagne dell’Harz inserita, anch’essa, nel Patrimonio Mondiale dell’U- manità dell’Unesco. Qui Martin Lutero nacque il 10 novembre del 1483 e fu successivamente battezzato, pronunciò il suo primo sermone e infine morì all’età di 62 anni il 18 Febbraio del 1546. Visita della casa natale, della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e della Chiesa di Sant’Andrea. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Lipsia, città in cui Lutero fu ordinato sacerdote e dove ritornò molte volte durante la sua esistenza. Fu proprio nella centralissima Thomaskirche che il Riformatore tenne il discorso che diede il via alla Riforma. Visita guidata del centro città: Chiesa di San Tommaso, luogo di sepoltura di J.S. Bach; la Piazza del Mercato con il Vecchio Municipio capolavoro del Rinascimento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Weimar, che all’epoca di Lutero fu un luogo di predicazione e più tardi sarebbe divenuta la culla del Classicismo tedesco. Visita guidata e pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Erfurt, dove Lutero compì gli studi universitari prima di farsi monaco all’età di 22 anni. Sistemazione in hotel a Weimar oppure Erfurt. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione della giornata ad Eisenach con visita della Casa di Lutero, che contiene alcuni manoscritti della Bibbia. Continuazione per la Wartburg, la fortezza dove Lutero tradusse in tedesco il Nuovo Testamento in sole dieci settimane. Durante la visita si potrà ammirare la stanza di Lutero. Nel 1999 il castello di Wartburg è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Coburgo, cittadina storica nel nord della Baviera. Visita della cittadina. Proseguimento per Norimberga. Incontro con la guida e visita del centro storico: la cinta muraria medievale, la Piazza Centrale con la Chiesa di Nostra Signora, la guglia gotica della fontana “Schöner Brunnen”, il Vecchio Municipio e la Chiesa di San Sebaldo. Sistemazione in hotel. Cena in una caratteristica birreria. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Monaco, Kufstein e Innsbruck. Pranzo libero. Nel pomeriggio attraverso il valico del Brennero proseguimento per Verona e in serata rientro alla località di partenza. Formula SOLO TOUR: NORIMBERGA Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.
LIPSIA Park Inn Seaside ****
WEIMAR Park Inn ****
oppure
ERFURT Intercity ****
NORIMBERGA Park Inn by Radisson ****