A dispetto dei banali luoghi comuni che ne fanno la terra di Dracula il vampiro, la Transilvania è un formidabile concentrato di popoli e culture - tedeschi, ungheresi, romeni - che, insediatisi in uno splendido scenario paesaggistico, hanno dato vita ad una originale storia plurisecolare, ancora oggi fedelmente narrata nei luoghi più caratteristici. Città medievali, chiese fortificate, imponenti castelli, piazze dâincanto: ecco il volto autentico della Transilvania. Il tour attraverserà i principali centri dellâarea centro-meridionale della Transilvania, restituendo lâimmagine fedele del passato e del presente di questa terra. Un tour, insomma, che assolve al meglio il compito di un vero viaggio: diventare unâesperienza da cui si torna a casa con orizzonti più ampi.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione di Trieste e della Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiunge l’Ungheria costeggiando il lato meridionale del Lago Balaton, il “mare magiaro”, il più esteso dell’Europa centrale. In serata arrivo a Budapest, splendida capitale dell’Ungheria sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - BUDAPEST Partenza individuale con volo di linea per Budapest. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: BUDAPEST Arrivo in hotel a Budapest. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il confine rumeno e Oradea. Pranzo libero. All’arrivo breve visita di Oradea, città di chiara impronta austroungarica. Si potranno ammirare: la bella Chiesa con la Luna, in stile barocco; l’elegante complesso liberty dell’Aquila Nera ed il Palazzo del Comune. Proseguimento per Cluj Napoca con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Cluj Napoca, importante e dinamica città della Romania con un centro storico caratterizzato da un autentico mix di stili architettonici: dal barocco, al gotico, al rinascimentale. Si visiteranno l’imponente Chiesa di San Michele; l’antica Chiesa della Misericordia; la Cattedrale Ortodossa, in stile bizantino; la Strada degli Specchi e le vestigia dell’antica cinta muraria. Al termine della visita proseguimento per Sighisoara, una delle più belle città medievali della Romania. Pranzo libero. Visita guidata del borgo medievale dominato dalla Torre dell’Orologio, simbolo della città, e dalla Chiesa della Collina. Si potrà inoltre ammirare la Casa del Cervo, in stile rinascimentale, che domina la piazza della cittadella. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Viscri, un tipico villaggio sassone dove il tempo sembra essersi fermato. Il consiglio del villaggio ha deciso di non consentire la costruzione di nuovi edifici per mantenere perfettamente inalterato l´aspetto originale del villaggio. Visita della bellissima Chiesa Evangelica Fortificata, nota con il nome di “Chiesa Bianca”, costruita nel 1230 secondo lo stile delle chiese sassoni fortificate della Transilvania. La chiesa evangelica fortificata di Viscri è inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Questo piccolo villaggio sassone è molto amato dal Principe Charles d´Inghiltera che qui ha acquistato una tenuta dove trascorre le sue vacanze estive. Il Principe inglese, tramite una sua fondazione, ha dato avvio ai lavori di restauro della chiesa ridonandole così il suo splendore iniziale. Pranzo in un agriturismo con piatti della cucina tradizionale sassone e prodotti locali. Proseguimento per Brasov, una delle principali città della Romania. All’arrivo, visita del centro storico dominato dall’imponente Chiesa Nera, simbolo della città e la più grande chiesa gotica del sudest d’Europa; famosa anche per l’affresco della Madonna Nera Miracolosa. Si ammirerà inoltre la Piazza del Consiglio con la Cattedrale Ortodossa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Sinaia, soprannominata “la Perla dei Carpati”. Visita del Castello Peles, il più prezioso della Romania e tra i più belli dell’Europa, capolavoro di architettura eclettica dominato dallo stile neorinascimentale tedesco. Voluto da re Carlo I di Hohenzollern, il castello fu eretto a fine Ottocento e le decorazioni delle sue 160 stanze (ad alcune ha contribuito anche Gustav Klimt) riflettono i più raffinati stili dell’epoca: vetrate istoriate, lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro, pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio. A seguire visita del Monastero di Sinaia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il pittoresco villaggio di Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il famoso Castello di Dracula. Tempo a disposizione per la visita al tipico mercatino di prodotti artigianali. Rientro a Brasov. Cena in ristorante tipico con piatti della cucina rumena. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Zarnesti per la visita del Santuario degli Orsi di Libearty, la più grande riserva di orsi bruni di tutta Europa: 70 ettari di bosco in cui vivono nel loro habitat naturale 75 orsi bruni salvati da zoo e da privati che li usavano come attrazione. Mattinata dedicata alla visita di questa spettacolare riserva naturale. Pranzo libero. Proseguimento per Sibiu con sosta a Porumbacu de Sus per scoprire“La Valle delle Fate“, un luogo molto suggestivo che riporta al riporta al tempo delle fiabe. Si potrà ammirare una particolare costruzione, unica nel suo genere: il Castello di Argilla. Si tratta di uno stravagante struttura che sembra uscita da una fiaba dei fratelli Grimm, realizzata soltanto con argilla, sabbia, paglia e legno. Proseguimento per Sibiu, una delle più belle e importanti città della Transilvania. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del centro storico di Sibiu dove edifici medievali si alternano a eleganti palazzi barocchi: Piazza Grande, con edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental e il Palazzo del Comune; Piazza Piccola, con il suggestivo Ponte delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica. Al termine della visita partenza per l’Ungheria con pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo Budapest. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a Lubiana, incantevole capitale della Slovenia. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel centro città. Proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: BUDAPEST - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro all’aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: BUDAPEST Prima colazione in hotel. Fine dei servizi
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.