Il Danubio lambisce con le sue acque capitali e piccoli borghi, castelli e monasteri ed è parte integrante dellastoria della Mitteleuropa. Seguendo il suo corso da Vienna a Bratislava e Budapest, tre splendide città , adagiate sulle rive del fiume, avremo modo di scoprire come arte, storia e natura si fondano in un insieme armonioso e quello che sulla carta geografica appare come un confine naturale dimostra di essere invece un elemento di unione, un cardine attorno a cui si è sviluppata tanta storia e cultura.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Trieste e la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Lubiana, Maribor e l’Austria. Attraverso i bei paesaggi della Stiria, definita il cuore verde dell’Austria, si raggiunge Vienna, la capitale austriaca, città d’arte e di storia sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - VIENNA Partenza individuale con volo di linea per Vienna. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: VIENNA Arrivo in hotel a Vienna. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Vienna con visita alla Chiesa degli Agostiniani (all’interno raffinato complesso scultoreo del Canova), ai cortili dell’imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo (esterno) e alla Piazza degli Eroi, da dove, con piacevole passeggiata nel centralissimo Viale del Graben (famosi i suoi negozi e pasticcerie, ad iniziare dalla Demel, la preferita di Sissi) si arriverà al grandioso Duomo gotico di Santo Stefano (interno) ed alla Cripta dei Cappuccini, monumentale luogo di sepoltura della dinastia asburgica (interno). Pranzo libero. Nel pomeriggio, lasciato il centro città, si raggiunge il Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1400 stanze) e formidabile esempio di barocco europeo. Visitando i sontuosi appartamenti che, da Maria Teresa a Francesco Giuseppe, ospitarono generazioni di imperatori si potrà avere una chiara immagine della vita alla corte degli Asburgo. Cena in un tipico Heuriger viennese. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione della visita con un giro panoramico del Ring, che abbraccia il cuore storico della capitale e ne delinea la struttura. Si potranno ammirare luoghi ed edifici in cui l’Impero asburgico ha voluto rappresentare la sua magnificenza come l’Opera, il Parlamento, il Municipio, la Chiesa Votiva ma anche scoprire il volto della Vienna moderna, con il fantasioso quartiere dell’architetto-artista Hundertwasser e l’avveniristico distretto dell’Onu (UNO-City). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Bratislava. All’arrivo incontro con la guida e visita guidata della città. Bratislava è capitale della Repubblica Slovacca dal 1993; per secoli la sua storia è stata legata al destino delle altre grandi capitali della Mitteleuropa: Vienna, Budapest e Praga. La passeggiata conduce nella Città Vecchia per una panoramica dei monumenti principali: la cattedrale gotica di San Martino, dove il compositore ungherese Franz Liszt diresse la sua Messa per l'Incoronazione; il Palazzo Primaziale, dove fu firmata la pace dopo la battaglia di Austerlitz; il Municipio Vecchio e la Porta di San Michele, l'unica rimasta delle quattro porte medievali della città. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Ungheria seguendo il corso del Danubio. Arrivo a Györ, la città dei quattro fiumi. Visita del centro storico con il castello, l’antica Cattedrale e le splendide piazze in stile barocco. Proseguimento per Esztergom sulla riva destra del Danubio. La città, il cui arcivescovo è Primate d’Ungheria, fu dal X al XIII secolo residenza reale e si distinse sempre come luogo di grande cultura, al punto da rivaleggiare con la stessa Budapest. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Basilica neoclassica, la più grande chiesa cattolica in Ungheria, portata a termine nel 1856 e per la cui inaugurazione il musicista ungherese Ferenc Liszt compose la Grande Messa. Sosta a Szentendre, cittadina sulla riva destra del fiume, conosciuta come la “Montmartre d’Ungheria”. Stradine, vicoli, piazzette, caffè, gallerie d’arte, strette intorno alla Piazza Grande, conservano ancor oggi l’atmosfera bohémienne. In serata arrivo a Budapest, la “Regina del Danub
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari ed atmosfere d’altri tempi si alternano nel Quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica Chiesa gotica di Matyas (dove Francesco Giuseppe e Sissi furono incoronati re e regina d’Ungheria); la Piazza della Santissima Trinità ed il Bastione dei Pescatori. Pranzo libero nella zona dell’elegante Via Vaci e del pittoresco Mercato Coperto. Nel pomeriggio visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli Champs-Elysées di Parigi), Piazza Roosevelt, e il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), il Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Cena in ristorante caratteristico con spettacolo di folklore. Pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento della visita guidata di Pest, con tappa ad alcuni degli edifici più rappresentativi quali la Basilica di Santo Stefano, cuore religioso della capitale; la Sinagoga, la più grande oggi in funzione in Europa (esterno) ed il Parlamento, maestoso edificio di fine Ottocento in stile neo-gotico (esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare ad una crociera sul Danubio (facoltativa ed in supplemento) per osservare la città da una magica prospettiva. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro costeggiando la riva meridionale del Lago Balaton e la Slovenia. Sosta a Lubiana, incantevole capitale della Slovenia di stampo mitteleuropeo. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel centro città. Nel pomeriggio proseguimento per Trieste, Venezia e Verona. In serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: BUDAPEST - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro all’aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: BUDAPEST Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.
VIENNA Rainers ****
BRATISLAVA Austria Trend ****
BUDAPEST Novotel ****