Prossima partenza:
|
Durata:
|
A partire da:
Tutte le date

CALDANA EUROPE TRAVEL

Scarica il programma in pdf
Prossime partenze: scegli il mese e la data che preferisci
Data di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola Suppl. singola bus Suppl. singola volo Disponibilità Prenota
Panoramica

Benvenuti a Tirana

1° Giorno

In viaggio verso l'Albania

Arrivo in aeroporto a Tirana. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in hotel o ristorante. A secondo dell’orario di arrivo, visita del Museo Storico Nazionale di Tirana che offre una panoramica completa della storia albanese dalla preistoria ad oggi. Cena leggera in ristorante. Pernottamento in hotel.

Tirana - Scutari - Kruja - Tirana

2° Giorno (km 215)

Prima colazione in hotel. Partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e antica capitale dell’Illiria nel III secolo a.C. Visita al Castello di Rozafa, da dove si può ammirare un panorama spettacolare a 360 gradi. A seguire visita del Museo Fotografico Marubi che conserva una selezione di foto scattate a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino al 1900 che illustrano la vita della popolazione della zona in quel periodo. Tempo a disposizione per una passeggiata nella zona pedonale in cui si intrecciano architetture italiane ed austriache, testimonianza dei legami storici della città con questi due Paesi. Partenza per Kruja, simbolo della resistenza albanese contro i Turchi con a capo Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese che guadagnò il titolo di “Protettore della Cristianità” per aver impedito l’invasione turca dell’Europa occidentale per venticinque anni. Visita al Museo di Scanderbeg, ricco museo etnografico, e al vecchio Bazar. Pranzo in ristorante. Al termine delle visite rientro a Tirana. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Tirana - Ardenica - Apollonia - Valona

3° Giorno (km 165)

Prima colazione in hotel. Partenza per Valona. Sosta lungo il percorso al Monastero di Ardenica, risalente al Medioevo. Si dice che Scanderbeg si sia sposato proprio nella piccola cappella di Ardenica. All’interno della chiesa si possono ancora oggi ammirare gli affreschi risalenti al 1743-1745. Proseguimento per l’antica città di Apollonia, situata sulla famosa Via Egnatia, una delle più importanti città dell’Antica Roma. Grazie alla sua fama ed importanza era conosciuta come “Apollonia Prima”, ovvero la più importante tra le sedici antiche città costruite in onore di Apollo. Fu qui che Giulio Cesare mandò suo nipote Augusto a studiare oratoria. Pranzo in hotel o ristorante. Continuazione verso Valona per la visita del Museo dell’Indipendenza. Sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera. Pernottamento.

Valona - Butrinto - Argirocastro

4° Giorno (km 205)

Prima colazione in hotel. Partenza per Saranda percorrendo la spettacolare riviera albanese: uno scenario mozzafiato vi si presenterà a Llogara, il Parco Nazionale situato ad oltre 1100 m s.l.m. Continuazione verso Saranda, con una breve sosta presso il castello di Ali Pasha, una fortezza utilizzata per controllare le rotte commerciali del mare. Proseguimento per l’antica città di Butrinto, annoverata nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la più importante scoperta archeologica in Albania: secondo la leggenda questa città è stata fondata dai coloni troiani in fuga da Troia sotto la guida di Enea. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Argirocastro - Berat

5° Giorno (km 220)

Prima colazione in hotel. Visita di Argirocastro, inserita nel Patrimonio Culturale dell’Unesco e città museo dall’architettura molto particolare. Visita al Castello medievale, sede del Festival Nazionale della musica e dei balli folk, al cui interno si trova il Museo Nazionale delle Armi, usato come prigione durante la dittatura comunista. Visita al Museo Etnografico, allestito nella casa dove nacque il dittatore albanese Enver Hoxha. Al termine della visita partenza per Berat. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Berat e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Berat - Durazzo - Tirana

6° Giorno (km 130)

Prima colazione in hotel. Visita al castello di Berat ed al museo Onufri. Berat, la “Città delle mille finestre”, è classificata come città-museo e fa parte dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. In passato all’interno del castello si trovavano oltre quaranta chiese, di cui oggi ne rimangono solo sette: una di queste è stata trasformata in un museo dedicato al pittore e maestro di icone sacre del XVI secolo, Onufri. Pranzo in ristorante. Partenza per Durazzo, una delle più antiche città dell’Albania (fondata nel 627 a.C.). Visita dell’Anfiteatro, situato al centro della città moderna, e del museo archeologico che conserva manufatti rinvenuti nella città e nella sua periferia. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Arrivederci Tirana

7° Giorno

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per esplorare la città fino all’ora del trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei servizi.

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.


È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!


TI CONSIGLIAMO ANCHE...

Gran Tour dell'Albania, Terra delle Aquile Exclusive

Gran Tour dell'Albania, Terra delle Aquile Exclusive

con accompagnatore dall'Italia. Volo incluso.

scopri questo viaggio