Un tour completo che consente di scoprire tutti i luoghi di maggior interesse di una terra magica che sa incantare i visitatori con i suoi suggestivi paesaggi, le sue antiche leggende ed i suoi contrasti. Il fascino senza tempo di Dublino; i paesaggi mozzafiato dell’Anello di Kerry, delle maestose scogliere di Moher e delle Isole Aran; il paesaggio surreale del Burren e del “Sentiero dei Giganti”, una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo. Prima di tornare a Dublino, visita di Belfast, energica capitale dell’Irlanda del Nord.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arrivo in aeroporto a Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda e città più grande e popolata di tutta l’isola. Dublino è stata è stata insignita dall’Unesco dell’ambito titolo di “Città della Letteratura”. Incontro con l’accompagnatore parlante italiano, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento in hotel. Formula VOLO+TOUR: ITALIA - DUBLINO Partenza individuale con volo di linea per Dublino. Incontro con la guida parlante italiano, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino tour panoramico del centro di Dublino. Pranzo libero. Partenza per la contea di Kerry. Sosta per la visita del Castello di Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda, utilizzato come scenario per numerosi film. L’edificio risale al XIII sec. ma la sua storia é profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari, i Butler, potente famiglia irlandese sin dall’invasione anglo-normanna. Sistemazione in hotel nella contea di Kerry (o dintorni). Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’escursione del Ring of Kerry, un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, dove potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Lungo il tragitto si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Pranzo libero. Proseguimento per la cascata di Torc e il Parco Nazionale di Killarney. Sosta ai giardini della Muckross House nel Parco Nazionale di Killarney. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Galway passando per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto in paglia. Sosta per la visita al Castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più autentico di tutta Irlanda. Il Folk Park, intorno al castello, ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa. Continuazione attraverso la contea di Clare e sosta presso le maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Trasferimento a Kerry attraverso il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua ha creato grotte e cavità sotterranee: è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce un aspetto lunare. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione delle Isole Aran, tre isole della stessa origine calcarea del Burren che possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e pre-cristiani in Irlanda. Partenza in traghetto per Inishmore dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola come il forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa ed abbarbicato in cima a scogliere meravigliose a picco sull’Atlantico. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Galway in traghetto. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione nel Connemara: regione selvaggia, caratterizzata dai muretti di pietra, piccole fattorie, cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinanti dalle coste rocciose e frastagliate e dalle insenature che si estendono fino alla Baia di Galway: le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento oggi collegio benedettino. Pranzo libero. Proseguimento in direzione della Contea di Mayo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Contea di Donegal. Sosta a Sligo, città natale del poeta William Butler Yeats. Lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore, uno dei più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Europa e il più antico d’Irlanda. Continuazione verso nord passando per Bundoran e Bellek. Pranzo libero. Escursione nel bellissimo Glenveagh National Park, rinomato anche per l’abbondante presenza di rododendri che proteggono le piante più fragili dal vento e dalla pioggia. Visita del castello e dei magnifici giardini che lo circondano. Proseguimento per la Contea di Donegal. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per lo spettacolare Giants Causeway, “il Sentiero dei Giganti”. Lungo il percorso, dopo Derry e Portrush, la strada regala scorci di piccole spiagge sabbiose e le rovine del Dunluce Castle arroccato sulla cima di un suggestivo dirupo in basalto. Visita al Giants Causeway, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e considerato una delle piú affascinanti bellezze naturali al mondo: piú di 40.000 colonne di basalto a forma esagonale che si affacciano direttamente sul mare; lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che, secondo il folklore irlandese, abitarono questi luoghi. Pranzo libero. Continuazione verso Belfast percorrendo la strada panoramica che si snoda lungo la costa di Antrim. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita di Belfast, capoluogo dell’Irlanda del Nord. Si potranno ammirare: la torre dell’Albert Memorial Clock Tower e la Grand Opera House, uno degli edifici più conosciuti della città. Dopo essere passati davanti al City Hall, il tour continua verso la Queen’s University, l’università più prestigiosa dell’Irlanda del Nord, attorno alla quale si è sviluppato un vivace centro studentesco. Pranzo libero. Ingresso al centro interattivo Titanic Belfast®: le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic, dalle fasi della sua costruzione al suo famoso primo viaggio con catastrofico finale. Partenza per Dublino. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita panoramica della città con ingresso al Trinity College, la più antica università d’Irlanda dove nella Old Library sarà possibile ammirare il “Libro di Kells”, uno dei libri più antichi, un manoscritto miniato risalente all’800 d.C.. Pranzo libero. Visita della Guinness Storehouse. Aperta nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness; oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra e del suo produttore, il più grande in Europa di birre scure. Al termine della visita verrà offerta una pinta di Guinness presso il Gravity Bar. Cena libera. Possibilità di partecipare ad una serata tradizionale in un famoso pub (facoltativa e in supplemento). Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi. Formula VOLO+TOUR: DUBLINO - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo di linea per l’Italia e rientro all’aeroporto di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.