Un viaggio nella storia attraverso due regioni protagoniste del primo conflitto mondiale, al fine di scoprire e capire alcuni momenti di tale periodo. Da Trento, percorrendo la Valsugana, si arriva a Bassano del Grappa con il suo famoso Ponte degli Alpini ed il Parco dei Ragazzi del ‘99, dedicato alle giovanissime reclute arruolate nel 1917 appena diciottenni, dopo la disfatta di Caporetto; continuazione della visita con i forti che popolano l’area della Valle del Pasubio, in particolare il Forte austroungarico di Pozzacchio. Degna conclusione del viaggio la visita alla Campana della Pace, Maria Dolens, di Rovereto, ottenuta dalla fusione dei cannoni dei Paesi partecipanti alla Grande Guerra.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza alle pagg. 12 - 17) in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman G.T. verso Trento. All’arrivo visita guidata della città con il Castello del Buonconsiglio e il Duomo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Muse, il Museo della Scienza, ospitato nel palazzo progettato da Renzo Piano. Al termine partenza per la Valsugana. Sistemazione in hotel a Levico, rinomato centro di villeggiatura sulle rive del Lago di Levico. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Percorrendo la Valsugana si raggiunge Bassano del Grappa, bella cittadina sulle rive del Brenta che, durante la Prima Guerra Mondiale, fu punto strategico delle truppe italiane. Visita guidata della città. Tappa fondamentale il famoso Ponte degli Alpini, uno dei luoghi più affascinanti e romantici d’Italia: distrutto molte volte dalla furia del fiume o dell’uomo è stato ricostruito secondo le tecniche ed il progetto del Palladio. Dopo la Seconda Guerra Mondiale venne ricostruito a cura dell’Associazione Nazionale Alpini e da allora prese l’attributo di “Ponte degli Alpini”, a consolidare la tradizione e l’affetto caro ai soldati già dalla Prima Guerra Mondiale. Proprio qui sorge il Museo degli Alpini dove sono conservati reperti della Grande Guerra, frutto di scavi sull’Altipiano di Asiago e donazioni private. Qui si trova anche conservata una parte del piedistallo della statua della “Madonnina del Grappa” distrutta da una cannonata. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una visita libera al Parco dei Ragazzi del ‘99, realizzato a ricordo dell’ultima classe di leva del conflitto. Partenza per le Valli del Pasubio, in particolare Pian delle Fugazze. Visita dell‘Ossario, costruito nel 1926 per contenere le spoglie di oltre 13.000 caduti italiani ed austriaci nell’area del Monte Pasubio. Una piccola luce illumina la memoria di tante vittime. Continuazione per il Forte di Pozzacchio, realizzato dai comandi austriaci a partire dal 1909 a presidio della Vallarsa. Al termine proseguimente per Rovereto. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Vallarsa terra di trincee e forti risalenti al primo Conflitto Mondiale. Visita di Trambileno con il Museo della Civiltà Contadina, dove sono ricostruiti fedelmente gli ambienti domestici della casa contadina del XIX e gli attrezzi per il lavoro agricolo. Continuazione con l'Eremo di San Colombano. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Rovereto e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della famosa campana “Maria Dolens”, ottenuta dalla fusione del bronzo dei cannoni delle nazioni che parteciparono alla Grande Guerra. Continuazione della visita con il Museo Storico della Grande Guerra dove sono esposti cimeli e documenti di tale periodo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera del MART di Rovereto, importante museo d’arte moderna e contemporanea. Al termine partenza per il viaggio di rientro verso Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
LEVICO TERME Du Lac ***
ROVERETO Nero Cubo ***sup