Prossima partenza:
|
Durata:
|
A partire da:
Tutte le date

CALDANA EUROPE TRAVEL

Scarica il programma in pdf
Prossime partenze: scegli il mese e la data che preferisci
Data di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola Suppl. singola bus Suppl. singola volo Disponibilità Prenota
Panoramica

1° giorno - VERONA – LUBIANA – ZAGABRIA

1° Giorno (km 480)

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso Trieste e la Slovenia. Arrivo a Lubiana, capitale della Slovenia, per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città. Città romantica, fortemente europea, piena di vita e sempre in fermento, è dominata dall'alto di una collina dal suo castello. Al termine proseguimento per Zagabria, capitale della Croazia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

2° giorno - ZAGABRIA – BELGRADO

2° Giorno (km 395)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Zagabria, città dal volto mitteleuropeo, con le facciate fiorite dei palazzi liberty e barocchi, i grandi parchi, le sale da concerto, i maestosi teatri. Oggi si distinguono la Città Alta ,dove sorge il centro storico, e la Città Bassa dove si è sviluppata l’area moderna. Pranzo libero. Partenza in direzione del confine serbo e di Belgrado. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

3° giorno - BELGRADO

3° Giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città che, nel 1918, divenne capitale del regno di Jugoslavia. Durante la visita si potranno ammirare: il Tempio di San Sava, una delle chiese ortodosse più grandi al mondo; la Chiesa di San Marco nei pressi del Parlamento;  il Teatro Nazionale nella Piazza della Repubblica; Piazza Terazije, la Fortezza di Kalemegdan, il Patriarcato e la Casa dei Fiori, monumento funebre del Maresciallo Tito, Presidente della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia dal 1953 al 1980. Pranzo libero. Cena e pernottamento. 

4° giorno - BELGRADO – SKOPJE

4° Giorno (km 435)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del confine con la Macedonia e Skopje, la sua vivace capitale. Pranzo in ristorante lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida per un tour panoramico: il centro storico con l’imponente Moschea di Mustafà Pasha, la più grande e sfarzosa della città; il Kamer Most, il vecchio ponte di Pietra risalente al XV secolo che unisce la parte vecchia della città a quella nuova, il memoriale a Madre Teresa di Calcutta. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

5° giorno - SKOPJE – OHRID – TIRANA

5° Giorno (km 310)

Prima colazione in hotel. Partenza verso la cittadina macedone di Ohrid, una delle più belle di tutti i Balcani e protetta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Situata in posizione privilegiata sulle rive dell’omonimo lago, si caratterizza per le case bianche dagli sporti in legno, per le stradine tortuose e per il passato ricco di storia ed arte. All’arrivo incontro con la guida per la visita. Al termine pranzo in ristorante e partenza verso il confine albanese e Tirana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.  

6° giorno - TIRANA

6° Giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale albanese: la Moschea di Et’hem Bey, la Torre dell’orologio, Piazza Scanderbeg, il Museo Storico Nazionale e l’area chiamata Blloku. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Bunk’Art, un bunker sotterraneo anti-nucleare trasformato in un museo e uno spazio d’arte combinati: costruito negli anni ‘70 a i piedi del monte Dajti, con più di 100 stanze diverse tra cui una sala riunioni. Al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

7° giorno - TIRANA - SCUTARI - PODGORICA

7° Giorno (km 153)

Prima colazione in hotel. Partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e antica capitale dell’Illiria nel III secolo a.C.. Visita al Museo Fotografico Marubi che conserva una selezione di foto scattate a partire dalla seconda metà del XIX secolo fino al 1900 che illustrano la vita della popolazione della zona in quel periodo. Passeggiata nella zona pedonale in cui si intrecciano architettura italiana e austriaca, testimonianza dei legami storici della città con questi due Paesi. Pranzo libero. Continuazione per Podgorica, capitale del Montenegro. In serata arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

8° giorno - PODGORICA - SARAJEVO

8° Giorno (Km 230)

Prima colazione in hotel. Al mattino tour panoramico di Podgorica: il simbolo della città è la Torre dell’Orologio, una costruzione del XVII secolo che, miracolosamente, è rimasta intatta dopo i bombardamenti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale. La visita continua con il Monastero di Ostrog, famoso per la sua posizione, dato che è stato costruito contro una parete di roccia verticale. Pranzo libero. Proseguimento per il confine bosniaco. In serata arrivo a Sarajevo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

9° giorno - SARAJEVO

9° Giorno

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Camminare per le strade di Sarajevo è come fare un salto nel passato: era il 28 Giugno del 1914 quando l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria e sua moglie Sofia furono assassinati, attentato che rappresentò la scintilla che fece scoppiare la Prima Guerra Mondiale. In tempi moderni, durante la guerra dei Balcani (1992-1996), la città fu martoriata dalla guerra e stremata da un assedio durato quasi tre anni. Ora Sarajevo sta ritornando alla vita e ad essere protagonista della sua storia. Durante la visita guidata si percorreranno le strade del Quartiere di Bascasija, centro storico orientale vero e proprio labirinto di caffetterie, piccoli ristoranti e botteghe artigiane, dove ancor oggi si forgiano oro e ottone per oggetti di filigrana; la via Ferhadija, la strada più elegante in stile mitteleuropeo; il luogo dell’attentato a Francesco Ferdinando. Pranzo libero in corso di visita. Cena e pernottamento.

10° giorno - SARAJEVO - MOSTAR - MEDJUGORIE

10° Giorno (km 158)

Prima colazione in hotel. Partenza per la piccola cittadina di Mostar, luogo simbolo dello scontro fra religioni e culture diverse, gravemente danneggiata durante la Guerra dei Balcani. La cittadina è divisa in due parti dal fiume Neretva e sulle sue sponde si fronteggiano i quartieri cattolici e musulmani. Il Ponte Vecchio, abbattuto nel 1993 e ricostruito nel 2004, è un luogo carico di significati: divenuto simbolo di pace, è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Medjugorie, piccolo villaggio dell’Erzegovina. Grazie alle apparizioni della Vergine Maria, dal 24 giugno 1981 è diventata centro di preghiera e meta di numerosissimi pellegrini da tutto il mondo. Tempo a disposizione per la visita della Cattedrale di San Giacomo e, per chi lo desidera, la salita alla collina pietrosa del Podbrdo, luogo delle apparizioni della “Madonna della Pace”. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

11° giorno - MEDJUGORIE - ZARA

11° Giorno (Km 260)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione della Croazia con pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Zara, importante scalo marittimo della Dalmazia centrale, costituita da un nucleo antico serrato su una penisola e ancora circondato da possenti mura con resti di età romana e chiese medievali, architetture barocche ed eleganti palazzi ottocenteschi. Visita guidata della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

12° giorno - ZARA - VERONA

12° Giorno (Km 560)

Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia con pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Verona e in serata rientro alla località di partenza.  

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.


È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!


TI CONSIGLIAMO ANCHE...

A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana

A Tempo di Valzer: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana

Tour delle Cinque Capitali della Mitteleuropa: Praga, Bratislava, Budapest, Vienna e Lubiana

scopri questo viaggio
Le Perle dell'Adriatico

Le Perle dell'Adriatico

Zara, Trogir, Spalato, Sibenik e Dubrovnik

scopri questo viaggio