Tour e viaggi a Pisa

Visita Pisa e le sue attrazioni con i viaggi organizzati di Caldana Europe Travel. Scopri le date di partenza e prenota il tuo tour!

Nessun tour trovato
Ti proponiamo alcune alternative...
15 tour trovati

Minitour Sicilia Orientale

da € 1.189
PROSSIMA PARTENZA: 04/12/2025
Città da visitare: Catania - Acicastello - Acitrezza - Etna - Taormina - Siracusa - Noto - Ragusa - Modica - Scicli

Minitour Sicilia Barocca Orientale

da € 1.229
PROSSIMA PARTENZA: 31/12/2025
Città da visitare: Catania - Siracusa - Noto - Scicli - Ragusa - Modica

Atmosfere natalizie in Trentino: Trento, Castel Thun, Pergine, Levico e Rovereto

da € 689
PROSSIMA PARTENZA: 05/12/2025
Città da visitare: Trento - Rovereto - Castel Thun - Pergine - Levico

Roma, Città Eterna

da € 719
PROSSIMA PARTENZA: 20/11/2025
Città da visitare: Roma - Città del Vaticano - Tivoli

Umbria Medievale

da € 619
PROSSIMA PARTENZA: 20/11/2025
Città da visitare: Perugia - Assisi - Spello - Spoleto - Todi - Gubbio

L'Oro di Napoli

da € 809
PROSSIMA PARTENZA: 29/10/2025
Città da visitare: Napoli - Reggia di Caserta

Nel Paese del Sole: Napoli, Reggia di Caserta, Pompei, Capri, Costiera Amalfitana

PROSSIMA PARTENZA: 18/11/2025
Città da visitare: Napoli - Reggia di Caserta - Salerno - Positano - Isola di Capri - Amalfi - Pompei

Nel Paese del Sole: Napoli, Pompei, Amalfi e Caserta

da € 809
PROSSIMA PARTENZA: 04/12/2025
Città da visitare: Napoli - Reggia di Caserta - Amalfi - Pompei

Gran Tour della Puglia e Matera

PROSSIMA PARTENZA: 28/10/2025
Città da visitare: Bari - Trani - Castel del Monte - Alberobello - Ostuni - Lecce - Otranto - Matera

Gran Tour della Puglia e Matera

da € 929
PROSSIMA PARTENZA: 18/11/2025
Città da visitare: Bari - Trani - Castel del Monte - Alberobello - Ostuni - Lecce - Otranto - Matera

Tour Sicilia, Incanto Mediterraneo

Città da visitare: Napoli - Palermo - Monreale - Via del Sale - Marsala - Agrigento - Piazza Armerina - Acireale - Catania - Siracusa - Taormina - Etna - Cefalù

Tour delle Isole Eolie in libertà

Città da visitare: CATANIA - MILAZZO - LIPARI - SALINA - FILICUDI E ALICUDI - PANAREA E STROMBOLI - VULCANO

Tour a Pisa: l’antica Repubblica Marinara

Quando si parla di Pisa ci viene subito in mente la storica e famosa torre pendente, un monumento storico simbolo della città. Ma oltre la torre, Pisa rappresenta una città ricca di storia, tesori affascinanti e monumenti unici.
 
Situata nella parte nord della Toscana e capoluogo dell’omonima provincia, Pisa è la città che ha visto nascere la famosa figura di Galileo Galilei, è stata una delle 4 repubbliche marinare ed è la sede di una delle più antiche Università d’Europa: la Normale.
 
Grazie ai tour e viaggi a Pisa proposti da Caldana Travel è possibile immergersi nella sua arte, nella sua cultura, perdendosi tra le varie strade e i numerosi monumenti storici della città.
 

Cosa vedere a Pisa e dintorni

Grazie a Caldana potrai visitare tutti i maggiori punti d’interesse della città di Pisa, esplorando a fondo ogni suo pezzo, immergendoti in una delle città artistiche più belle d’Italia.
 
Le principali cose da vedere a Pisa sono:
  • Torre pendente di Pisa: come non citare per prima la famosa torre pendente? Il monumento simbolo della città è sicuramente una delle tappe principali, situata in  Piazza del Duomo. Famosa per la sua inclinazione, la torre è uno dei monumenti più visitati in Italia e nel Mondo e, dalla sua riapertura nel 2002, è possibile salire i suoi 251 scalini per godersi una vista unica.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: situato accanto alla torre pendente, è il simbolo del prestigio delle Repubbliche Marinare, in quanto la sua costruzione avvenne in concomitanza con la basilica di San Marco a Venezia.
  • Camposanto Monumentale: costruito per raccogliere i sarcofagi e le sepolture che da tempo affollavano la zona intorno al Duomo. Al suo interno si possono trovare sarcofagi romani, affreschi e il luogo di sepoltura del matematico Fibonacci. 
  • Battistero di San Giovanni: Con una circonferenza di oltre 107 metri, il battistero è un altro degli edifici che formano il complesso di Piazza dei Miracoli, ed è il battistero più grande non solo d’Italia ma del mondo intero.
  • Lungarni: sono delle vie che costeggiano il fiume Arno, potendo ammirare numerosi palazzi, ponti e chiese di origine rinascimentale.