Tour Malta

Scopri Malta: storia millenaria, città UNESCO, spiagge incantevoli e acque cristalline. Vivi il Mediterraneo con itinerari su misura e comfort garantito. Prenota ora!


2 tour trovati

Malta Exclusive

da € 1.449
PROSSIMA PARTENZA: 12/05/2025
Città da visitare: Malta - La Valletta - Isola di Gozo - Vittoriosa - Senglea - Cospicua - Mdina - Rabat - Mosta - Ta' Qali - Marsaxlokk - Blue Grotto

Malta e Gozo

da € 1.169
PROSSIMA PARTENZA: 30/04/2025
Città da visitare: Malta - Marsaxlokk - Blue Grotto - Dingli - Midna - Mosta - Brewery - La Valletta - Gozo

INFO DESTINAZIONE

Tour e Viaggi Organizzati a Malta

Scopri Malta con i nostri viaggi organizzati: Storia, Mare e Cultura in un'unica Destinazione


Malta, un’incantevole isola situata a sud dell’Italia, è molto più di una semplice destinazione turistica. Con una popolazione di circa 400.000 abitanti, quest’isola si distingue per la sua cultura unica, un mix di influenze storiche e moderne, e per la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Le lingue ufficiali sono l’inglese e il maltese, ma sentirai spesso parlare anche italiano, rendendo l’esperienza ancora più familiare e piacevole.

Perché scegliere un viaggio organizzato a Malta?
Malta offre una sorprendente varietà di paesaggi e attività. Potrai rilassarti sulle sue spiagge sabbiose, ammirare le imponenti scogliere che si affacciano sul Mar Mediterraneo o immergerti nella storia visitando le sue città antiche, tra cui Valletta, la capitale e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questa piccola ma affascinante isola ha una storia millenaria, plasmata da invasioni e influenze culturali, che potrai esplorare attraverso siti archeologici unici al mondo, come i templi megalitici, e le fortificazioni medievali.

Un mix perfetto tra cultura e relax
Grazie alla sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, Malta offre un clima ideale tutto l’anno. Che tu stia cercando una vacanza all’insegna della cultura o del relax, i nostri viaggi organizzati a Malta ti garantiscono un’esperienza unica e memorabile.

Prenota oggi il tuo viaggio a Malta e scopri perché questa isola è una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo!


 
INFORMAZIONI UTILI
 
DOCUMENTI DI INGRESSO
Per l’ingresso a Malta è sufficiente essere in possesso di documenti validi per l’espatrio. Quindi potrete scegliere se viaggiare con la vostra carta d’identità oppure il passaporto. Qualora scegliate di viaggiare con il passaporto, non ci sono particolari procedure che dovrete avviare, al contrario la carta d’identità deve essere valida per l’espatrio e avere una scadenza di più di 6 mesi dalla data di partenza. Pertanto, prima di effettuare un viaggio a Malta, consigliamo di verificare che il documento abbia una validità minima di 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese. Non è richiesto alcun visto.
 
VALUTA E BANCHE
A volte cambiare i contanti mentre si viaggia può essere un problema: nell’arcipelago maltese i servizi di cambio valute sono disponibili ovunque e non avrai alcuna difficoltà.
Di seguito troverai tutte le informazioni che ti servono sui servizi bancari, di cambio dei contanti e sulla valuta in uso nelle isole maltesi. Troverai anche suggerimenti sulle consuetudini maltesi per esprimere apprezzamento per i servizi ricevuti e sulle mance. Scopri dove si trovano le banche delle isole maltesi dove potrai cambiare valute estere o gli sportelli presso i quali è possibile ritirare contanti. A Malta potrai scegliere tra diverse banche. Tra le banche principali vi sono: Bank of Valletta, HSBC, APS, Lombard e BNF Bank. Generalmente le banche sono aperte dal lunedì al venerdì, dal mattino fino al primo pomeriggio, e il sabato mattina. Alcune banche/filiali fanno un orario prolungato. Gli orari di apertura delle banche in estate e in inverno possono essere diversi. La valuta in vigore a Malta è l’euro (€/EUR). La serie di monete dell’euro comprende otto diversi tagli: Da 1, 2, 5, 10, 20 e 50 centesimi, €1 e €2. Le monete dell’euro hanno una faccia uguale per tutti gli Stati membri e un lato diverso a seconda della nazione che le emette.
 
ELETTRICITA'
La rete elettrica è veloce, efficiente, abbondante e affidabile, con un sistema del tipo inglese a tre poli (tipo G), come quello utilizzato nel Regno Unito. Ai visitatori si suggerisce di portare con sé un adattatore da viaggio, che si trova comunque facilmente in loco in caso di dimenticanza. L’adattatore non converte la tensione o la frequenza, ma ti consentirà di collegare qualsiasi apparecchio elettrico a una presa locale senza problemi. A differenza di molti altri paesi, qui le prese hanno un interruttore a parete che abilita o disabilita l’alimentazione: per caricare il tuo dispositivo ricordati di accenderlo! A Malta le prese elettriche forniscono una tensione media di 230 v /- 10%. La frequenza dell’alimentazione è di 50 hertz. Per caricare i dispositivi compatibili con questo voltaggio, è sufficiente usare un adattatore, acquistabile anche in aeroporto o nei negozi.

MANCE
E' consuetudine lasciare il 10% del conto come mancia quando si mangia al ristorante, sebbene ciò non sia obbligatorio. È inoltre considerato un gesto di cortesia arrotondare la tariffa del taxi all’euro superiore.
 
GEOGRAFIA E FUSO ORARIO
La posizione geografica di Malta è caratterizzata da un clima straordinariamente favorevole. Le sue estati lunghe e calde, le temperature gradevoli sia in primavera che in autunno e gli inverni piacevolmente miti consentono di godere dei grandi spazi aperti in ogni stagione. Questo fa delle isole maltesi la destinazione di vacanza ideale per chiunque ami fare passeggiate, cenare all’aperto o divertirsi con le attività più diverse. Lo stile mediterraneo, rilassato e gaudente, ti farà rallentare, così potrai esplorare le isole con calma e sfruttare al meglio ogni istante della tua vacanza! Malta gode di una posizione invidiabile proprio al centro del Mediterraneo, e utilizza il fuso orario dell’Europa centrale, il “Central European Time” (CET), che è di un’ora avanti rispetto all’ora di Greenwich (Greenwich Mean Time), abbreviata in “GMT 1”.  Come tutti gli Stati europei, in estate Malta applica l’ora legale,quindi l’orologio viene spostato in avanti di un’ora. Perciò, durante l’estate, Malta è avanti di 2 ore rispetto all’ora di Greenwich (GMT 2). Al termine dell’estate, le lancette dell’orologio si spostano indietro di un’ora, per tornare al fuso dell’Europa centrale (CET) o GMT 1. Perciò, per chi viene a Malta dall’Europa, non ci sono problemi di jet lag, e i voli sono abbastanza brevi. Grazie ai collegamenti diretti con molte delle principali città europee, Malta è una destinazione facile da raggiungere anche per i viaggiatori che vengono da altri continenti.
 
LINGUA
Malta ha due lingue ufficiali: il maltese e l’inglese. Inoltre, poiché la popolazione è quasi completamente bilingue, comunicare non sarà un problema. Grazie alla vicinanza all’Italia, la popolazione di Malta è inoltre in grado di sostenere una conversazione in lingua italiana. Qualunque sia la tua lingua madre, con la varietà culturale che caratterizza le isole maltesi, non sarai mai del tutto lontano da qualcuno che parli la tua lingua! La lingua maltese è davvero affascinante. L’orgoglio e la gioia di Malta sono molto legati alla sua particolarissima lingua, che ha tratto le sue influenze dai numerosi governanti che hanno retto l’arcipelago maltese nel corso dei secoli.
I maltesi ne vanno estremamente orgogliosi. Il fatto che questa minuscola nazione insulare di soli 500.000 abitanti abbia una sua lingua specifica da generazioni, nonostante le numerose e potenti influenze linguistiche che la circondano, è una testimonianza della sua forza culturale. Dopo l’adesione di Malta all’Unione europea, il maltese è diventato una lingua ufficiale dell’Unione europea, garantendo così la sua continuità per le generazioni future.
Il maltese ha un suono simile all’arabo. Questo perché condivide le radici dell’arabo, come lingua semitica. Infatti, è l’unica lingua semitica a essere una delle lingue ufficiali dell’Unione europea. Tuttavia, a differenza dell’arabo, il maltese utilizza l’alfabeto latino e si legge da sinistra a destra. Comprende anche un gran numero di parole prese in prestito dall’inglese e dall’italiano. Come è naturale che sia per una lingua nazionale, il maltese è onnipresente e viene parlato dalla stragrande maggioranza dei maltesi. È utilizzato anche nelle scuole, nel giornalismo radiotelevisivo e dalla stampa, in politica e nei tribunali. 
 
GASTRONOMIA
Il cibo di Malta nasce da una cucina povera. Infatti, è caratterizzata da ingredienti semplici come uova, pane, pomodori. Ad oggi risulta una chiara connessione fra la cucina siciliana e i piatti tipici di Malta, non solo per la vicinanza ma soprattutto a causa della comune dominazione araba avvenuta nel periodo compreso fra IX-XI secolo. Essendo i piatti tipici di Malta un misto di cucina italiana e araba, sono ricchi di gusto e ingredienti, con un perfetto equilibrio fra sapori di terra e mare. Lo snack più famoso e gustoso è il pastizzi. Si tratta di ottimo cibo da gustare a Malta, fatto di una pasta sfoglia ripiena in mille modi. Potrete scegliere fra piselli, ricotta, acciughe, carne oppure mele. L’impasto sottile si alterna con strati di grasso e questo dona al piatto la sua consistenza particolare. Infine, viene cotto in forno fino ad ottenere la doratura desiderata.
 
SHOPPING
Le principali città turistiche di Malta hanno una strada che riunisce i negozi di vestiti e altri esercizi commerciali dove fare shopping. A La Valletta, questa strada è via Repubblica. È il viale principale della capitale in cui troverete negozi di tutti i tipi. Anche Merchants Street è una delle maggiori vie commerciali della città.  Cosa comprare a Malta? Ecco qualche suggerimento: 
Croce di Malta: In quasi tutti i negozi di souvenir, troverete ciondoli, portachiavi e ogni sorta di oggetto con sopra la croce a otto punte tipica di Malta. È il simbolo dell'isola per eccellenza, per cui si tratta di un souvenir indispensabile.
Prodotti con fichi d'india: Lungo tutta l'isola, noterete numerosissimi fichi d'india usati soprattutto per proteggere i campi coltivati dal vento e dai ladri. Il frutto di tale pianta viene invece utilizzato per produrre sciroppi, marmellate, caramelle e altri prodotti dalle mille proprietà. 
Occhio di Osiride: le coloratissime imbarcazioni tradizionali maltesi, conosciute come luzzu, hanno due occhi di Osiride nella parte anteriore. Questo simbolo greco allontana gli spiriti malvagi e aiuta i marinai a proteggersi dal malocchio. È un souvenir eccellente e facile da reperire. 
Vetro soffiato: uno dei lavori artigianali più famosi di Malta è il vetro soffiato. Si tratta di una tecnica antichissima impiegata per creare brocche e figure in vetro colorato di ogni tipo. 
Cavalieri di Malta: i cavalieri dell'Ordine di Malta hanno lasciato la loro traccia su tutta l'isola. Nei negozi di souvenir, troverete figurine dei cavalieri di tutte le dimensioni. Bigiotteria: nelle principali vie commerciali di La Valletta e di Sliema ci sono molte gioiellerie e negozi di bigiotteria specializzati nella filigrana d'argento, un altro dei prodotti tipici di Malta. 
Maniglie e pomelli: È curioso, ma uno degli oggetti che troverete nei negozi di artigianato sono i pomelli e le maniglie di oreficeria.