Il Viaggio nei "Borghi-Gioiello" dell'Italia Minore di una tour leader Caldana Europe Travel
Oggi, con la frenesia dei tempi moderni, mi chiedo quale è il vero lusso se non quello di riappropriarsi del proprio spazio e del proprio tempo, assecondando inclinazioni e passioni.
Il vero lusso è viaggiare, riscoprendo il gusto piu’ autentico dell’esplorazione, sulle tracce di antiche civilta’ dal fascino sottile, orientadoci verso la bellezza di stupefacenti scenari naturalistici, storici, artistici, architettonici, artigianali ed eno-gastronomici lungo costiere bucoliche e scenografiche del ns. incredibile “Stivale”.
Tutta l’Italia minore è un vero e proprio catalogo di paesaggi d’arte, da quelli letterari quelli dipinti. Li hanno cantati poeti, li hanno fissati nelle loro opere i pittori rinascimentali da RAFFAELLLO, al LEONARDO a PIERO DELLA FRANCESCA.
Ma non ha senso sciorinare tutte le “perle dell’Italia minore, si possono pescare qua e la’ per non far torto a nessuno. Sono infinite le “chicche” dell’Italia minore, ognuna siglata da “UN’ANIMA UNICA ED IRRIPETIBILE”.
(Trentino)
CANALE DI TENNO E RANGO: due gioielli medioevali culla della civiltà contadina. Rango
(Lombardia)
LIMONE DEL GARDA: Incantevole borgo lacustre che ispirò Goethe. Limone del Garda
(Liguria)
PORTOVENERE: Minuscolo borgo-gioiello dai colori pastello che sfida la furia del mare Portovenere
(Emilia)
FONTANELLATO: Il borgo "del buon vivere e della buona tavola" dominato dalla poderosa Rocca Sanvitale. Fontanellato
(Toscana)
SAN QUIRICO D’ORCIA: borgo immerso in scenari da sogno. San Quirico d'Orcia
BAGNI VIGNONI: piccolo borgo medioevale termale in perfetto equilibrio tra l’elemento naturale e la presenza antropica. Bagno Vignoni
(Marche)
RECANATI: Il luogo dell’”Infinito”, patria di G.Leopardi. Recanati, statua di Leopardi davanti al Municipio
URBANIA: il borgo medioevale famodo per l’arte della ceramica. Urbania
URBINO: la "città del duca" che conserva la piu’ ricca collezione al mondo di capolavori Rinascimentali. Urbino
GRADARA: erge su un colle in posizione strategica e dominante il cui possente castello è stato il teatro della tragedia amorosa di Paolo e Francesca. Castello di Gradara
(Lazio)
TARQUINIA: borgo dell’Etruria fortificato e sito di straordinario interesse archeologico noto per la necropoli etrusca. Tarquinia, Palazzo Vitelleschi
CIVITA DI BAGNOREGIO: Il fascino antico della pietra tufacea, friabile, erge come nel vuoto e che sgretolandosi nel tempo,scomparirà inesorabilmente. Civita di Bagnoregio
SPERLONGA: La perla della ”RIVIERA DI ULISSE” lambita da acque cristalline,impreziosita da vestigia romane di rilievo, la villa di TIBERIO. Sperlonga
(Umbria)
SPELLO: la solitudine mistica dei suoi vicolo in pietra che trasudano di storia. Spello
GUBBIO: L’anima del medioevo. Gubbio
ORVIETO: Un museo a cielo aperto,dove troneggia il DUOMO,capolavoro dell’architettura Gotica. Orvieto
(Basilicata)
AGLIANO: borgo immerso nello scenario lunare dei calanchi dove Carlo levi ambienterà il famoso libro ”Cristo si è fermato ad Eboli”. Agliano
MIGLIONICO: borgo del Materano famoso per il castello del “Malconsiglio”e per il pregiato Olio di oliva extravergine Dop. Miglionico CRACO: Il “borgo fantasma” da immortalare in un click! Craco
(Puglia)
CISTERNINO: Il caratteristico ”borgo dei fornelli” ,dolci atmosfere mediterranee,suggestivi silenzi,bianche ed inconsuete architetture. Cisternino
LOCOROTONDO: il piu’ suggestivo balcone delle Murge baresi. Locorotondo
OSTUNI: "La città bianca” sui colli e sul blu del mare circondata da uno sfondo verde-argento degli olivi. Ostuni
(Campania)
POSITANO: la "Regina della costiera”con paesaggi estatici. Positano
AMALFI: borgo marinaro dominato dalla scenografia del fastoso Duomo.
Amalfi
(Calabria)
SCILLA: borgo marino caratteristico adagiato su uno sperone di roccia. Scilla
(Sicilia)
ERICE: borgo medioevale che offre splendidi scorci panoramici sul Trapanese, apprezzata anche per la golosa tradizione della pasticceria di pasta di mando per l’arte della ceramica. Erice
MODICA: un’esuberante scenografia barocca Modica
CEFALU’: Borgo marino incantevole dominato dall’imponente mole della cattedrale Cefalù
TAORMINA: perla mediterranea a carattere cosmopolita che Goethe ha definito “lembo di Paradiso sulla Terra. Taormina
(Sardegna)
CASTELSARDO: borgo medioevale progettato attorno al castello Doria, apprezzata anche per il tipico artigianato dell’intreccio. Castelsardo
ALGHERO: Adagiata su un mare incontaminato offre un’inconsueta “Anima catalana” oltre ad essere la il paradiso per un’eccellenza gastronomica”I ricci di mare”. Alghero
Viaggiare nell’Italia minore permette ad ognuno di noi curiosi viaggiatori un vero e proprio percorso sentimentale, il FIL ROUGE DEI LUOGHI DEL CUORE dove è facile attraversare paesaggi e borghi incredibili assaporando la bellezza e la vera qualità: la qualità della vita!!
VIAGGIA NELL’ITALIA MINORE ALLA SCOPERTA DI QUESTI BORGHI-GIOIELLO
VIAGGIA VERSO L'ITALIA DEL CUORE DELLA STORIA E DELLE ECCELLENZE DEL NS. ”STIVALE”
E……COME SGRANANDO LENTAMENTE LE PERLE DI FIUME DI UNA PREZIOSA COLLANA, FRAGILI, DELICATE MA LUMINOSE DI LUCE PROPRIA,
…….ATTONITO, SCOPRIRAI………
LA ”BELLEZZA ASSOLUTA”!!