Dal convento di Salem alla Chiesa di Santa Maria, dal museo etnografico Kuernbach fino al piccolo villaggio di Steinhausen per scoprire un insolito volto della Germania barocca. Senza farsi mancare alcuni assaggi dei famosi vini della zona. Il tour termina con una suggestiva passeggiata nel centro storico di San Gallo.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino incontro con l’accompagnatore a Milano e partenza in pullman Gran Turismo in direzione del Valico di Chiasso e della Svizzera. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Weingarten a pochi chilometri dal Lago di Costanza. Visita guidata alla Basilica, uno dei più importanti edifici ecclesiastici lungo la Strada del Barocco dell’Alta Svevia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione sul Lago di Costanza. Dapprima sosta al Convento di Salem, considerato uno dei monumenti storici più belli della zona. L’imponente abbazia cistercense unisce ieraticità gotica e sfarzo barocco. Nel XIX secolo i margravi del Baden fecero del grandissimo complesso conventuale il loro castello. Visita guidata durante la quale si farà una degustazione di vini locali. Proseguimento per Birnau. La Chiesa di Santa Maria, conosciuta come “Basilica di Birnau”, è un gioiello barocco: conserva un ricco arredo barocco con favolosi affreschi e stucchi, altari e sculture. Proseguimento per Meersburg, punto panoramico fantastico per godere della vista sul Lago di Costanza che vi invita, al tempo stesso, a scoprire la maestosa scalinata progettata da Balthasar Neumann, la splendida sala degli specchi e il museo del castello al piano nobile. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Etnografico Kürnbach, per conoscere la storia rurale e quotidiana dell’Alta Svevia. Visita guidata con possibilità di mungere una mucca, giocare al lancio del ferro di cavallo o utilizzare un vecchio bowling in legno. Partenza per Steinhausen. Si dice che la chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo sia la chiesa di paese più bella del mondo: essa si erge maestosa e quasi irreale sopra il piccolo Villaggio di Steinhausen. L’interno inondato di luce impressiona con i ricchi ornamenti, gli stucchi e gli affreschi. Dopo la sosta per visitare la chiesa si prosegue per il Convento di Bad Schussenried, che stupisce i visitatori con una delle biblioteche barocche più belle della Germania del Sud. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza. Sosta a San Gallo, cittadina della Svizzera tedesca. Passeggiata nel centro storico tra le tipiche case a graticcio. Simbolo e tesoro della città di San Gallo Svizzera è certamente il complesso abbaziale con la sua cattedrale barocca. Insieme alla biblioteca e all'archivio fanno parte del patrimonio Unesco dal 1983. Visita alla Biblioteca. Proseguimento per l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Milano e in serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Viaggio nel pittoresco paesaggio della Foresta Nera
scopri questo viaggio