La Valle di Fiemme, la Valle Viva, ideale per le vostre vacanze in famiglia. Vola nei paradisi del divertimento in montagna, con una selezione di attività a misura di bimbo, per trascorrere momenti in famiglia alla scoperta della natura, della storia, della gastronomia e della cultura del territorio. Ogni giorno le famiglie possono scegliere sorprendenti attività fra panorami incontaminati d’alta quota sempre nuovi. I bambini trascorrono giornate di gioco ed esplorazione vestendo i ruoli di contadini, boscaioli, erboristi, piccoli geologi, apicoltori, cercatori di draghi o di gnomi.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partenza con i propri mezzi dalla località di residenza verso il Trentino per raggiungere entro il tardo pomeriggio la Valle di Fiemme. Sistemazione, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione si parte per raggiungere la Montagna Animata: il Latemar. Ricca di sentieri si diventa leggeri, i pensieri respirano. Sono storie di draghi fantastici, racconti di pastori, boscaioli, geologi e falegnami: un progetto fantastico che rispetta la natura, valorizza il territorio e ti invita a giocare. Dal parcheggio di Predazzo saliamo in cabinovia e qui si apre uno scenario magico con 2 sentieri della fantasia. La foresta dei draghi: una passeggiata facile in montagna, per bambini e famiglie. È un sentiero ad anello, il sentiero del pastore distratto: si snoda in parte nel bosco, è panoramico e soleggiato. Per la merenda vi prendiamo per la gola con una gustosa fetta di torta presso Baita Gardonè. Rientro cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, sarete pronti per partire per l’Alpe Lusia. Il parco si trova nel cuore pulsante delle Dolomiti Unesco del Trentino in un’area particolarmente soleggiata che offre un’incantevole vista sull’adiacente Parco Naturale di Paneveggio, sull’incontaminata Catena del Lagorai e sul maestoso gruppo Pale di San Martino. Con la moderna cabinovia 3.0 si raggiunge quota 1750 mt e qui dalla vista mozzafiato potrai rilassarti con i tuoi bimbi al parco giochi sull’acqua del Giro d’Ali. I bambini non sapranno resistere al ruscello animato con le sue entusiasmanti postazioni gioco interattive: il loro equilibrio sarà messo a dura prova durante la traversata del lago con la zattera, dovranno correre per poter sfuggire alle anatre e agli uccellini sputa acqua o affidarsi al loro intuito nell’avventurosa ricerca dell’oro con i setacci, e ancora, dovranno imparare a manovrare il mulino e le chiuse per poter gestire i flussi d’acqua. Possibilità di pranzare al rifugio Bellamonte (non incluso). Per il pomeriggio qui accanto c’è il sentiero interattivo alla scoperta di Freinus, con postazioni interattive che insegneranno al tuo bambino tante curiosità sull’affascinante mondo degli uccelli che popolano la Val di Fiemme e gli consentiranno di riconoscerli dal tipo e dal colore delle loro piume, dallo stile di volo o dalla forma delle ali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, carichi per partire verso il versante del Cermis. Dal parcheggio di Cavalese si prenderà la cabinovia per arrivare, al primo tronco, a Doss dei Laresi. Qui il parco avventura ti farà vivere un’esperienza unica ed emozionante, a stretto contatto con la natura. Il percorso acrobatico sugli alberi è rivolto alle famiglie. Ci sono vari percorsi all’interno del parco adatti a soddisfare ogni aspettativa. Gli istruttori ti spiegheranno come funziona e ti indicheranno il percorso più adatto a voi. Pranzo libero e nel pomeriggio salite verso la punta a 2250mt in Loc. Paion. Che sorpresa trovare una piccola fattoria con tanti animali proprio in cima al Cermis! E che emozione scoprire un mondo tutto nuovo e un linguaggio tutto da imparare. Alla fattoria didattica, da ogni angolo spuntano tanti amici pelosi da conoscere e coccolare: l’asinello che raglia, le ochette che fanno il bagno, il cavallo, le caprette che brucano indisturbate l’erba fresca, i morbidi coniglietti, le mucche dormiglione, simpatiche e super golose, sempre pronte a mangiucchiare qualcosa dalle mani. Un’occasione unica per insegnare ai più piccoli ad amare e rispettare gli animali nella natura incontaminata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Questa mattina dopo la prima colazione vi innalzerete verso l’arte in Alta Montagna. “RespirArt” è uno dei parchi d’arte più alti al mondo. Si estende a Pampeago lungo un percorso ad anello, fra le quote 2000 e 2200 m. Le sue installazioni artistiche dialogano con i pascoli e le guglie dolomitiche del Latemar, dichiarati Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’Unesco. Fra le opere d’arte create da artisti di fama internazionale, quella di Hidetoshi Nagasawa, un vero e proprio gotha dell’arte. Ogni estate, si affacciano nuove installazioni artistiche, fra concerti ed incontri letterari organizzati nel Teatro all’aperto del Latemar, di fronte a Baita Caserina. Alcune opere sono visibili anche d’inverno ai lati della pista da sci “Agnello” dello Ski Center Latemar. Il gesto creativo di “lasciare andare” opere d’arte nella natura invita ad affidarsi ai mutamenti e, quindi, alla vita stessa che è in continua trasformazione. Gli agenti atmosferici non rovinano le opere, tutt’altro, essi le completano, plasmandole e mutandone i colori. RespirArt invita a rilassarsi nella continua mutevolezza della natura. Pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
Dopo una ricca colazione, vi aspetta il noleggio delle mountain bike per tutta la famiglia e con la cartina dei percorsi facili VIA a scoprire la Pista ciclabile delle Dolomiti che percorre i paesaggi da fiaba della Val di Fiemme, anche perché si può scegliere di pedalare lungo un tratto in leggera discesa e di tornare con le navette Fiemme Fassa Bike Express. La pista attraversa ponticelli e fattorie dove si possono incontrare caprette, asini e cavalli. Merita una sosta la bellissima Cascata di Cavalese. Rientro in hotel cena e pernottamento
Dopo la prima colazione, a metà mattina con il cestino fornito dall’hotel vi porterete all’area pic nic di Tesero. Camminando nei boschi, fra atmosfere da fiaba viene una fame... da lupo! Area attrezzata con panche presso una tipica baita tra maestosi larici in località Guagiola. E’ raggiungibile con una comoda passeggiata di circa 40 minuti dal maneggio El Zerilo di Stava su strada sterrata pianeggiante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Check out e rientro con i vostri mezzi verso casa.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Tra storia, leggende e panorami da fiaba
scopri questo viaggioScopri le migliori destinazioni ai piedi delle Alpi
scopri questo viaggio